Un rottweiler e un pittbull
senza guinzaglio in spiaggia
:
a Lido Tre Archi intervengono
il sindaco Calcinaro e la Municipale,
arrivano anche i carabinieri

FERMO - I due cani, visti dal primo cittadino accompagnato da una pattuglia della polizia municipale per un sopralluogo, sono stati bloccati dai carabinieri forestali. Sui due animali sono in corso accertamenti

di redazione CF

Hanno provato a bloccarli. E per riuscirci, per intervenire in sicurezza, hanno chiesto anche l’ausilio dei carabinieri presenti nel quartiere. Questa mattina il sindaco Paolo Calcinaro e una pattuglia della polizia municipale di Fermo si sono recati a Lido Tre Archi per dei sopralluoghi legati a interventi tesi alla riqualificazione del quartiere. E nel loro giro di perlustrazione hanno notato due cani, un rottweiler e un pittbull, che scorrazzavano in spiaggia, liberi.

A quel punto hanno provato ad avvicinarsi a un uomo che si trovava nei paraggi dei cani, pensando fosse lui il padrone dei due animali. Ma l’uomo, alla richiesta delle divise, si è rapidamente allontanato. I cani, invece, sono restati in spiaggia. E così il sindaco e la Municipale, considerando il potenziale rischio nel bloccare i due animali, hanno chiesto l’ausilio dei carabinieri che si trovavano nel quartiere con diverse pattuglie, e in testa il comandante della compagnia di Fermo, il maggiore Roland Peluso. Così i militari dell’Arma hanno raggiunto il primo cittadino e la pattuglia della Municipale e, contestualmente, hanno richiesto l’intervento dei colleghi della Forestale. Nel frattempo in strada è sbucata una ragazzina che, accompagnata da una donna, ha dichiarato alle divise di essere la padrona dei due cani.

Ma stando agli accertamenti effettuati dalla Forestale, dopo aver avvicinato e bloccato i due animali, è risultato che uno dei due era sprovvisto del microchip e la proprietà dell’altro era intestata ad un uomo. Così il rottweiler e il pittbull, anche con il consenso della donna e della ragazzina, sono stati presi in custodia dal personale veterinario dell’Asur che provvederà ad effettuare sui due animali, già oggetto di diverse segnalazioni al 112 dal quartiere, i dovuti accertamenti. A partire da quelli sulle loro condizioni di salute.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti