La Fi.Fa. Security festeggia
i 10 anni di vigilanza a Fermo:
“Insieme, in sicurezza”

FERMO - "Grazie a una capillare attività commerciale e la professionalità del corpo delle guardie giurate oggi abbiamo raggiunto importantissimi traguardi". Il ricordo degli inizi del responsabile di zona, Salvatore Frassino

La squadra in servizio, dieci anni fa, all’ospedale di Fermo (al centro Salvatore Frassino)

Fi.Fa. Security Network festeggia oggi i suoi primi 10 anni di vigilanza nella città di Fermo. Era il primo maggio del 2010, infatti, quando l’istituto di vigilanza privata Fi.Fa. Security Network muoveva i suoi primi passi nel territorio di Fermo con l’obiettivo di espandere i servizi della vigilanza. “Grazie a una capillare attività commerciale e la professionalità del corpo delle guardie giurate oggi abbiamo raggiunto importantissimi traguardi arrivando ad annoverare tra i nostri clienti le più importanti aziende private del territorio oltre che aziende pubbliche, come l’Asur di Fermo, e il Tribunale di Fermo.
L’impegno sempre professionale e attento delle guardie giurate ha permesso di ottenere eccellenti risultati nel contrasto ai reati contro il patrimonio e diventando sempre più un punto di riferimento, presente, puntuale e professionale.
Grazie alla crescita sul territorio, la Fi.Fa. Security oggi può vantare di una centrale operativa certificata ai massimi livelli, ai sensi della norma Uni Cei En 50518.
Un particolare ringraziamento va a tutti coloro che hanno scelto la nostra professionalità e competenza e al personale che ogni giorno fa di questa professione, uno stile di vita anche in momenti duri come questo”.

“Nel 2010 ho iniziato a collaborare con i fratelli D’Angelo – l’excursus di Salvatore Frassino, responsabile di zona della Fi.Fa. – abbiamo iniziato con l’ospedale Murri e, a quel punto, avendo iniziato anche come collaboratore, armato di valigetta, senza sosta mi sono adoperato per cercare nuovi clienti. Ad oggi abbiamo tre volanti a Fermo e vantiamo, tra i nostri clienti, oltre all’ospedale, anche il Tribunale, l’Inps. E’ stata una grande fatica ma la gente, i clienti, hanno apprezzato il nostro modo di lavorare. Abbiamo offerto sicurezza a 360 gradi. Oltre alla vigilanza, a svolgere il ruolo di guardie giurate, ci occupiamo di investigazione privata, intrattenimento di pubblico servizio, operatori di sicurezza in incendi ad alto rischio. Ad oggi a Fermo possiamo contare su 13/15 guardie giurate, 24 ore al giorno”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti