Dallo skatepark alle scogliere,
dalle asfaltature alla palestra
di Molini: ripartono i cantieri

FERMO - Alcuni da ieri, altri erano operativi anche dalla scorsa settimana, sono diversi i cantieri in città dal centro alle periferie che hanno ripreso la loro attività

“Lavori, asfalti, segnaletica stradale, scogliere a Marina palmense, skate a Lido Tre Archi e palestra a Molini: ripresi tanti cantieri in città”. E’ quanto annunciano dal comune di Fermo facendo un report sui lavori in corso.

“Alcuni ripartiti da ieri, altri erano operativi anche dalla scorsa settimana, sono diversi i cantieri in città dal centro alle periferie che hanno ripreso la loro attività.

Si va dal rifacimento dei manti stradali in diversi quartieri, alla segnaletica orizzontale, dai camminamenti fino alla prosecuzione dell’intervento riguardante, ad esempio, la palestra con i relativi spogliatoi di Molini Girola, ripresi i lavori per realizzare lo skatepark a Lido Tre Archi, prosegue il completamento delle scogliere a Marina Palmense, nell’ambito delle opere di difesa costiera, e le opere di urbanizzazione del nuovo Polo Scolastico in via Salvo d’Acquisto, opere di urbanizzazione di cui ieri c’è stata la consegna e che a breve avranno inizio”.

“La ripresa di tanti cantieri rappresenta un bel segno per la città e per i quartieri – le parole del sindaco Paolo Calcinaro – un segno positivo anche per il morale dei cittadini, considerato il periodo. Contiamo di continuare con altri, sempre importanti interventi in tutto il territorio comunale”.

Prosegue anche il potenziamento e l’efficientamento della pubblica illuminazione in tutta la città e nei diversi quartieri sia con il sistema a led, che con quello denominato della disposizione a “quinconce” (pali posti alternativamente su entrambi i lati della strada, così da ottenere una maggiore uniformità dell’illuminazione) su viale Trento, per cui sono già stati realizzati gli scavi.

“Siamo contenti, dopo questo periodo, di questa graduale ripresa delle attività di cantiere di lavori già in corso per la città – ha detto l’assessore ai lavori pubblici Ingrid Luciani – a breve partiranno anche i lavori di adeguamento sismico della scuola di Salvano e a fine mese il secondo stralcio per l’adeguamento sismico della scuola di Villa Vitali, che diventerà nuovo polo Montessori. Queste settimane sono servite per terminare delle procedure in corso e ripartire con nuovo slancio. Oltre a questi, vorrei anche segnalare interventi portati avanti dall’Ufficio Tecnico Comunale sul decoro urbano come la sistemazione dello spazio vicino a Porta S. Antonio e il Belvedere Carducci fra via Ciccolungo e viale Trevisani per migliorare sempre più la vivibilità della città”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti