L’Associazione “Nuovo Comitato San Lorenzo” torna ad investire sull’area del Parco dell’Amicizia che ha in gestione. La Giunta Comunale ha autorizzato la sostituzione dell’attuale recinzione del campetto polivalente “Fabio Tarulli”, con nuova rete con caratteristiche analoghe a quella esistente, il rifacimento dello strato di finitura del campo con idonee tinteggiature adatte all’attività sportiva, l’installazione di due nuove porte da calcetto fornite dall’Amministrazione Comunale, la tinteggiatura della sala polivalente ed installazione di pannelli fonoassorbenti.
I lavori saranno realizzati da parte dell’Associazione, con l’intento di valorizzare il parco pubblico a disposizione della collettività.
“Non possiamo che ringraziare il Nuovo Comitato San Lorenzo per la sempre fattiva ed attenta collaborazione nella gestione del parco – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi, – e per gli interventi che aiutano a mantenerlo in ottime condizioni, a disposizione della collettività. Colgo l’occasione per ricordare che come Amministrazione Comunale abbiamo lavorato molto sul fronte parchi e giardini: abbiamo riaperto il Bartolucci, siamo al lavoro per la riapertura del giardino Montevidoni passando poi per i lavori effettuati in via Nenni, di recente e sulla piastra polivalente di Castellano. Per Cascinare, oltre all’intervento previsto sulla piastra polivalente, stiamo concludendo la pratica di acquisizione dello spazio verde dopo aver già fatto un passaggi in consiglio comunale. Interverremo anche lì. I parchi e i giardini restano chiusi per una precisa scelta, volta a prevenire la diffusione del Covid-19: quando ci saranno le condizioni per la riapertura non solo potremo mettere a disposizione della collettività aree verdi in perfetto ordine ma ne avremo anche una in più visto che saremo in grado di aprire anche il giardino Montevidoni che, da diverso tempo, non era fruibile”.
“L’attenzione sugli spazi verdi è sempre stata alta – aggiunge l’Assessore Alessio Pignotti – abbiamo lavorato per fare in modo di restituire alla collettività spazi ben sistemati e rinnovati e ringrazio gli uffici per il lavoro svolto. E’ evidente che il Coronavirus ha imposto delle scelte ben precise su questo fronte ma questo non impedirà, nel momento in cui la situazione sarà migliorata, di disporre di spazi adeguati, in diverse zone del territorio, per passare del tempo all’aria aperta”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati