“Il cantiere Grottazzolina pronto a ripartire”
tutti i lavori in programma
e arrivano 200mila euro dal Mit

GROTTAZZOLINA - Tutti i lavori e le opere pubbliche ai blocchi di partenza

Alberto Antognozzi

“In contemporanea con la cosiddetta Fase 2 il Comune di Grottazzolina è pronto ad avviare una serie di importanti progetti”. E’ quanto fanno sapere dal Comune elencando tutti gli interventi in calendario.

“Durante il periodo più duro dell’emergenza Covid-19 abbiamo ricevuto una bella notizia. Il Mit ha concesso al Comune di Grottazzolina un finanziamento di 200 mila euro per interventi di straordinari sulle strade comunali. Unico Comune in tutte le Marche ad essere finanziato. Quando è uscito il bando a inizio novembre 2019 eravamo in buona posizione ma non sufficiente per ottenere il finanziamento. Siamo stati bravi, nel breve tempo di un mese concesso, a redigere ed approvare il progetto esecutivo necessario per accedere e questo ci ha permesso di scavalcare qualche altro comune.
Il progetto è pronto per essere appaltato dopo il 15 maggio e i lavori, che interesseranno 6 strade comunali, potranno iniziare entro poche settimane e presumibilmente ultimati entro l’estate.
Oltre a questo saranno diversi i progetti che partiranno a Grottazzolina nel 2020.
Partirà entro l’estate l’intervento per il miglioramento sismico e l’ammodernamento del Teatro Novelli con un intervento complessivo di 600.000 euro. I progetti esecutivi sono stati già approvati, parere definitivo Soprintendenza acquisito, l’Ufficio Ricostruzione il 31 marzo ha emesso il Decreto di finanziamento e le procedure per le gare di appalto sono già partite.
Già consegnati, sospesi subito per l’emergenza Covid-19 e pronti ora a partire, i lavori per la riqualificazione del centro storico, in particolare nella parte interna e adiacente al castello, per un importo di 94.000 finanziato in parte dal Gal e in parte con fondi comunali.
Altro progetto importante che partirà entro l’anno riguarda il Cimitero, non solo con la costruzione di nuovi loculi, ma anche un intervento di riqualificazione degli spazi interni e di accesso allo stesso. L’intervento per il quale è in corso la gara per la progettazione si aggirerà sui 200.000 euro.
I 50.000 euro assegnati dal Ministero dell’Interno per l’efficientamento energetico saranno utilizzati entro l’estate per sistemare il tetto della scuola media Pupilli oggetto da anni di infiltrazioni.
Per metà già realizzati, gli interventi di ampliamento della rete di illuminazione pubblica su diverse strade comunali, per un importo di 52.000 euro, saranno ultimati nelle prossime settimane.
Ulteriori interventi riguarderanno l’ammodernamento e la messa in sicurezza di tre fermate Tpl grazie al finanziamento di 42.000 euro ottenuto dalla Regione Marche e l’ammodernamento degli spogliatoi del campo Valenti con importo da definire.
Sono già ripartiti a fine 2019 i lavori per l’ascensore al Castello che saranno finalmente ultimati, dopo 15 anni di attesa, entro il 2020.
Si può dire pertanto che – concludono dall’amministrazione comunale – il ‘cantiere Grottazzolina’ è pronto a ripartire!
Ancor di più se consideriamo altri due importanti interventi non gestiti direttamente dal Comune quali la ristrutturazione Chiesa Parrocchiale del S.S. Sacramento e la realizzazione della rotonda all’intersezione tra le strade provinciali Pescià e Montottonese”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti