Ubaldi: ”Al La Croce la Sangiustese
interverrà con un profondo restyling”

CALCIO - Ufficializzata la gestione triennale ai confinanti rossoblù maceratesi tramite la relativa determina municipale di settore. La società del presidente Tosoni, lettura alla mano dell'offerta migliorativa, tra i tanti importanti aspetti di intervento descritti provvederà alla risistemazione del manto di gioco ed al ripristino della piena funzionalità sportiva dell'antistadio. L'intera ricognizione nelle parole del vice sindaco ed assessore allo sport

Endrio Ubaldi, assessore allo sport e vice sindaco del Comune di Montegranaro. In copertina un frame da Folgore Veregra-Monticelli, campionato di Serie D 2015/16, disputato all’interno della struttura sportiva in oggetto

di Paolo Gaudenzi

 

MONTEGRANARO – “In data 19 maggio, con determina n° 91 a firma del responsabile del Settore Sport si è avuta l’ufficializzazione dell’assegnazione della gestione dello stadio La Croce alla società della Sangiustese Ssdrl per i prossimi tre anni”.

Apre con queste parole il dispaccio ufficiale reso noto da Endrio Ubaldi, assessore allo sport e vice sindaco della municipalità veregrense, che nel merito del bando di gara per la gestione dell’impianto sportivo sito in località Villaggio dello Sport, prosegue.

“Nella determina viene riportata integralmente l’offerta economica migliorativa della società rossoblù, unitamente agli importanti interventi che verranno effettuati nelle prossime settimane allo stadio ed all’antistadio dalla stessa Sangiustese. Ebbene, dal punto di vista prettamente economico nell’offerta vi è un risparmio per il Comune di € 1.700,00. Ma ciò che è di gran lunga più importante, è che la società aggiudicatrice si è impegnata a realizzare nei prossimi mesi, dei sostanziali interventi dal valore di diverse decine di migliaia di euro”.

L’amministratore specifica gli stessi punto per punto. “Rifacimento radicale complessivo, risemina e successiva manutenzione ordinaria del manto erboso da gioco; per l’impianto d’illuminazione che attualmente ha oltre la metà delle lampade delle quattro torri faro da cambiare, si procederà alla sostituzione dei corpi illuminanti, con quelle rispondenti alle norme della Figc. Avverrà  la sostituzione delle panchine esistenti con quelle rispondenti alle norme della Lnd, vi sarà la ritinteggiatura complessiva esterna, unitamente al controllo di tutte le porte ed infissi, con l’installazione di un impianto di videosorveglianza ai varchi di accesso all’area”.

La nutrita ricognizione dell’assessore prosegue con “la riverniciatura delle balaustre dei gradoni, la verifica della vulnerabilità delle recinzioni e la puntellatura ed istallazione dei tiranti.  Anche l’antistadio sarà oggetto d’intervento, con il consolidamento dell’intera superficie, il ripristino della funzionalità sportiva, la definizione del perimetro da gioco e la riattivazione integrale dell’impianto d’illuminazione. I lavori che sosterrà la Sangiustese, andranno a vantaggio di tutti gli utilizzatori dello stadio e dell’antistadio a partire dal Montegranaro Calcio e dalle giovani rugbyste veregrensi”.

“Sarà preciso impegno del sottoscritto e del responsabile del settore sport, favorire la migliore collaborazione possibile fra il nuovo gestore e le società montegranaresi utilizzatrici – ha concluso Ubaldi -. In un momento di oggettiva difficoltà a reperire le risorse necessarie per la sistemazione degli impianti, il coinvolgimento dei privati nelle spese di manutenzione è sicuramente importante, del resto, anche per la gestione del Circolo Tennis è andata così, con l’intervento decisivo del gestore che ha realizzato un campo in più, oltre alla sostituzione del manto sintetico in un altro campo”.

 

Articolo correlato:

Campo sportivo ”La Croce”, la rinnovata gestione triennale è della Sangiustese


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti