“La maggioranza di sinistra ancora una volta amministrativamente dormiente, in ritardo e distante dai problemi delle famiglie e delle imprese sangiorgesi”. I consiglieri comunali della Lega, Marco Marinangeli e Renzo Petrozzi tornano alla carica dell’amministrazione.
“Nella notte di venerdì è stato presentato alla città un bilancio comunale che non prevede ancora nessun intervento per risolvere i tantissimi problemi economici e sociali dei cittadini. E l’amministrazione giustifica la sua inefficienza con la necessità di attendere le decisioni del governo. Altri Comuni sono intervenuti subito con risorse finanziarie comunali, dando risposte seppure parzialmente ai problemi delle loro città. Al contrario, l’amministrazione sangiorgese è completamente inchiodata, ferma al palo.
Come ci siamo posti fin qui come Lega? Consapevoli delle difficoltà di gestione di un’emergenza di questa portata, abbiamo ritenuto di procedere con atteggiamento responsabile, collaborativo e mai polemico.
Solidarietà all’amministrazione comunale, dimostrata anche con proposte fatte con diversi emendamenti al bilancio, con cui abbiamo proposto interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà e delle imprese sangiorgesi, per quanto riguarda Imu, Tari tassa rifiuti, trasporto scolastico ed altre misure. Proposte concrete per dare soluzioni immediate ai problemi dei sangiorgesi. Risposta dell’amministrazione? Bocciatura dei nostri emendamenti.
Abbiamo sempre ritenuto che in una fase delicata e difficile come questa – l’affondo di Marinangeli e Petrozzi – è auspicabile un confronto e una collaborazione tra le forze di maggioranza e di minoranza, evitando scontri e polemiche che non aiutano a trovare soluzioni decisive. Siamo delusi al contrario dall’atteggiamento di questa maggioranza, ostaggio politico dei partiti di sinistra, che umilia le proposte della Lega, mettendo avanti a tutto gli ordini di Partito e non le difficoltà dei sangiorgesi.
Continuano a prendere e a perdere tempo. La verità è che sono lontani dai problemi e la velocità di esecuzione è fondamentale per dare ossigeno a chi ne ha bisogno oggi, perché domani potrebbe essere tardi. Ora i soldi non mancano, sono arrivati dallo Stato, dalla rinegoziazione dei mutui e da vari avanzi quasi 2 milioni di euro. Sappiano scegliere bene per dare risposte serie e concrete alle tantissimi difficoltà dei nostri cittadini. Noi della Lega ci siamo sempre per collaborare nonostante il loro atteggiamento, perché per noi, prima di ogni altra cosa, arrivano gli interessi dei sangiorgesi. L’8 marzo 2020 l’Italia si è fermata così come Porto San Giorgio. Il 23 maggio 2020, ricordando una grandissima artista come Mina, per ora solo parole, parole, parole”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati