“Troppi ritardi nella gestione del verde”
Vitturini (FdI) accusa l’Amministrazione

PORTO SAN GIORGIO - Da nord a sud della città, la consigliera di FdI, Maria Lina Vitturini, ha segnalato molte aree verdi in attesa di un intervento da parte del Comune. "La nostra cittadina ha accumulato un ritardo negli interventi di manutenzione" la denuncia della consigliera.

Telefono al seguito, la consigliera di FdI Maria Lina Vitturini, oggi pomeriggio ha attraversato la città da nord a sud per immortalare con la fotocamera tante aree e zone comunali che attendono un intervento di manutenzione da parte degli uffici. Sotto ai riflettori finiscono soprattutto parchi e giardini, ovviamente quelli frequentati dai più piccoli per cominciare, ma non solo. Strade, spartitraffico, parcheggi dove il verde ha avuto il sopravvento. “Chi di noi non mette tutto in ordine in casa sapendo di aspettare la visita di un ospite? E chi non riordina semplicemente per avere un ambiente pulito e confortevole, accogliente, in cui trovarsi a proprio agio e sentirsi piacevolmente bene? Sono domande retoriche, è vero, e la risposta affermativa è scontata nel consenso di tutti, ma il Comune, invece, pare non agire in tal senso” è l’accusa rivolta dalla esponente di Fratelli d’Italia. “La nostra bella cittadina ha accumulato un ritardo negli interventi di manutenzione pubblica, di gestione del verde in primis, tanto considerevole quanto marcata è stata appunto la dimenticanza, facendo sì che lo stato attuale del nostro panorama urbano appaia più tipico di una periferia degradata che di una cittadina con velleità turistiche”. Vitturini ha dato uno sguardo ad alcune piazze e parchi pubblici riscontrando che ci fosse troppa incuria.

“E se quest’anno, solo per affetto, magari per fidelizzazione oppure più semplicemente per ventura, dal nostro entroterra così come da altre regioni si riuscirà ad avere una stagione perlomeno sufficiente, ecco che questa attenzione al look della città è dovuta ulteriormente, fosse solo per non scontentare o deludere chi su di noi ancora una volta abbia puntato” rimarca l’esponente politico.

“Ma la conduzione della città non è una scommessa, è un’azione, una pratica, che va pertanto esercitata costantemente e con continuità, non nelle maniere saltuarie a cui siamo abituati da azioni che sembrano piuttosto degli spot. Perché di certo non ci forniremo di un manuale di botanica per goderci la varietà delle erbe spontanee che crescono sul bordo dei nostri marciapiedi o per verificare come colonizzino le nostre spiagge e i nostri bordi strada, oppure per classificare la varietà di erbe infestanti che spuntano dalle aiuole mentre i prati sono sempre più disidratati” prosegue la Vitturini “la stagione ormai è iniziata. Qualunque essa sia, sia turistica, sia quella primaverile, sia quella del pensare alla città come uno spazio di comunità da vivere in una nuova fase e con una nuova prospettiva, è tempo che anche l’Amministrazione si adegui, uscendo da quel suo proverbiale e paradigmatico letargo”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti