“Più competitivi e servizi migliori”,
accordo di rete tra Ciip,
Asite e Acquambiente Marche

FERMO - Con L'ingresso nel Contratto di Rete denominato 'Risorse idriche e Ambientali Marche' si rafforza l’azione sinergica messa originariamente in campo da Ciip Spa ed Asite per implementare la capacità competitiva delle imprese aderenti al contratto

“Accrescere la capacità competitiva e migliorare i servizi offerti ai cittadini. Con queste finalità condivise l’azienda Acquambiente Marche srl entra a far parte del contratto di Rete di Imprese stipulato lo scorso anno da Ciip Spa e Asite di Fermo. L’atto di ammissione del nuovo partner è stato formalizzato alla presenza del notaio Luciano Varriale il 3 giugno”. E’ quanto fanno sapere dalla Ciip.

“Acquambiente Marche srl, società a capitale pubblico, si occupa della gestione del Servizio Idrico e gas nei Comuni di Cingoli, Filottrano, Numana e Sirolo e fornisce acqua potabile, quale parte del fabbisogno idrico complessivo, ai seguenti gestori: Astea Spa (Osimo), Apm srl (Castelfidardo), Multiservizi spa (Camerano).
Con il suo ingresso nel Contratto di Rete denominato ‘Risorse idriche e Ambientali Marche’ si rafforza l’azione sinergica messa originariamente in campo da Ciip Spa ed Asite per implementare la capacità competitiva delle imprese aderenti al contratto, attraverso l’esercizio in comune di attività di ricerca di nuove tecnologie, di economie di scala, di rappresentanza di interessi nei confronti degli stakeholder istituzionali e associativi nonché nell’ambito dei processi decisionali. Fare squadra, quindi per dare voce, univoca, alle realtà che compongono la Rete”.

Da dx Giacinto Alati e Alberto Paradisi

“Grazie al buon senso dei gestori stiamo allargando le adesioni a questo progetto che vede gradualmente convergere più attori mossi dalle stesse nostre necessità. Riusciamo così a trovare un accordo virtuoso per ottimizzare i servizi” ha affermato il presidente della Ciip Spa, Giacinto Alati.

“Aderiamo al contratto di Rete nella prospettiva, mettendo insieme sinergie di aziende del Servizio idrico integrato, di fornire servizi migliori e più qualificati nell’interesse dei clienti, ma anche con l’obiettivo di abbattere i costi. Solo agendo così potremo migliorare l’ambiente e soddisfare le richieste degli utenti” ha commentato il presidente di Acquambiente Marche, Massimo Palazzesi.

 

“Siamo contenti di questo risultato. Solo con la sinergia delle aziende del territorio si riesce ad efficientare i servizi resi ai cittadini e quindi ai clienti che potranno averli a migliori prezzi” ha aggiunto Alberto Paradisi, presidente dell’Asite.

Presenti inoltre alla stipula dell’accordo per la Ciip spa il dottor Giovanni Celani, dirigente Area acquisti, patrimonio e clienti, l’ingegner Massimo Tonelli, responsabile Servizio Reti, l’ingegner Claudio Bernardo Carini, responsabile Servizio Depurazione, e l’ingegner Virginia Recanati, responsabile Centro Zona di Fermo.
Per Acquambiente Marche srl il dottor Maurizio Scattolini, segretario, l’ingegner Giuseppe Farina, responsabile Area Tecnica, e il geometra Marco Castagnari dell’ufficio tecnico. Per Asite la dottoressa Luisa Serroni, consigliera Cda, l’Iingegner Emilio Cuomo, direttore generale, l’ingegner Giorgio Gigli, direttore Impianto discarica, e l’avvocato Lucia Capannelli, dell’ufficio legale.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti