“E la vita torna”, il nuovo brano del cantautore Michele Pecora, grazie all’idea dell’imprenditore Giorgio Longhi, fondatore del brand GiorgioMare, oggi diventa voce e colonna sonora di un’iniziativa importante in favore delle case di riposo della Valle di Fiastra, in provincia di Macerata, per la sostenibilità di condizioni che tutelino e coinvolgano gli anziani, per il rilancio di un messaggio positivo di questi luoghi che vogliono ritrovare il sorriso e la serenità di una vita che a tutte le età “torna” con le sue piccole grandi gioie e speranze. Le case di riposo incluse nel progetto sono quelle dei comuni di Urbisaglia, Sant’Angelo in Pontano, Tolentino, Loro Piceno, Sarnano, Mogliano, Corridonia, Penna San Giovanni e Castelraimondo, su consiglio di Samuela Moscati.
«Sono un uomo che vive il mare e la vita come un viaggio continuo – afferma Giorgio Longhi – fatto di acque calme e tempeste, di fondali straordinari e rispetto di ogni creatura, di orizzonti illimitati, dove ogni giorno la sfida è poter fare di più per conservare l’equilibrio tra uomo e natura, per continuare a portare nelle case di tutti, ciò che il mare, generosamente, offre. “E la vita torna”, dell’artista ed amico Michele Pecora, mi ha indicato, attraverso l’emozione suscitata al primo ascolto, una nuova avventura da poter condividere insieme a voi – spiega – fatta d’amore e di vicinanza per le persone che vivono nelle case di riposo del nostro territorio, per quegli uomini e quelle donne che ci hanno cresciuto e regalato la capacità di poter costruire e guardare al futuro e che ogni giorno possono vivere con un sorriso e affacciarsi a quella finestra aperta dove si vede il mare che Michele ha descritto nella sua canzone, perché Nulla può farci del male, se al male dai amore!».
È possibile sostenere questo progetto con una donazione libera all’Iban IT22M0615013400CC0320102246, intestato all’associazione “E la vita torna Pro Case di Riposo della Valle di Fiastra”. Ogni contributo è importante per questo piccolo grande gesto d’amore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati