Al Bar La Stazione arrivano
le bici a pedalata assistita

AMANDOLA - Una flotta caratterizzata da mezzi innovativi, griffati da brands importanti e pronti a soddisfare la voglia degli escursionisti più esigenti. "In modalità elettrica o con la classica pedalata, l'avventura nel cuore dei Sibillini è comunque garantita" illustrano i titolari, Flavio Valori e Daniele Patalocchi

Flavio Valori e Daniele Patalocchi, i titolari del Bar La Stazione

di Paolo Gaudenzi

 

Al Bar La Stazione, conosciuto anche come Biker’s Bar, arriva il noleggio delle bici elettriche.

Un servizio nuovo, recente, offerto alla propria clientela da parte dei titolari, Flavio Valori e Daniele Patalocchi.

“Nel 2005 ci siamo lanciati in questa avventura, unendo la passione per le due ruote alla pregressa esperienza nella ristorazione da parte di Flavio – commenta Daniele -. Sin da subito la posizione strategica, crocevia per i principali siti di interesse paesaggistico e ambientale, ci ha permesso di diventare il punto di ritrovo degli amanti dei Sibillini e delle due ruote, proprio come noi. Le persone si fermano per una piacevole sosta, per trovare ristoro ed un’atmosfera accogliente ed amichevole”.

“Da qui l’idea dell’e bike Sibillini – gli ha fatto eco Valori -. La nostra mission è dunque quella di far scoprire a tutti il meraviglioso territorio montano in sella ad una bici elettrica, partendo da Amandola, porta est del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Tutti i mezzi della nostra flotta sono a pedalata assistita, dotati di full ammortizzati, sellino idraulico, coprisella in gel, motore Bosch e cambio Schimano. Grazie alle loro potenzialità le bici consentono di scalare le vette dei monti adiacenti senza troppo sforzo e godere dei suoi paesaggi incantati”.

“Un’escursione con le nostre bici elettriche è il modo migliore ed ecologico per esplorare l’Appennino Marchigiano, vivere un’avventura indimenticabile, in totale sicurezza con sanificazioni pre e post noleggio. Disponiamo anche di servizi aggiuntivi come la visita con guida cicloturistica accreditata e tipici menù per picnic all’aperto – hanno sottolineato i titolari del bar -. Al momento possiamo vantare un parco mezzi composto da cinque bici. Nello specifico, a disposizione dei nostri clienti abbiamo una Lombardo Sempione Pro, due Scott Strike Ride 730 e due Bergamont, la prima modello E-Trailster Sport Mis, la seconda Trailster Elite 27. Ovviamente, utilizzando la bici nella modalità classica si può pedalare come da prassi. Il numero delle bici però è solo provvisorio: nei prossimo giorni valuteremo l’ampliamento della flotta in modo tale da soddisfare anche un gruppo di avventori più numeroso delle nostre attuali disponibilità”.

Flavio e Daniele concludono ringraziando “l’ambasciatore Bosch, Alberto Federico Marini, che si è prodigato per farci recapitare e bike di prestigio con pedalata assistita. Per informazioni sui nostri servizi contattare lo 0736.848749, consultare il sito www.barlastazione.it, i relativi profili social oppure recarsi direttamente in sede, per beneficiare direttamente del rinnovato ed entusiasmante servizio, in via Zoccolanti, 4 e magari degustare anche qualche nostra specialità al banco, o presso i nostri tavoli con suggestiva veduta con prospettiva sul verde dell’Appennino sibillino”.

 

Fotogallery

L’ingresso del bar

L’attuale flotta del Bar La Stazione


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti