Sono passati quindici anni dalla morte di monsignor Gennaro Franceschetti che è stato arcivescovo di Fermo nel periodo che va dal 21 settembre 1997 al 4 febbraio 2005. L’uomo, il sacerdote e il vescovo sono rimasti nel cuore di tantissimi, credenti e non credenti. Basti guardare le continue visite alla tomba che si trova nella cripta del Duomo, laddove volle essere seppellito. Di lui colpiva l’umanità, la grande fede, l’attenzione al mondo del lavoro e all’educazione dei giovani. E l’Ucid di Fermo, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti ha deciso di omaggiare la sua memoria con una videoconferenza con illustri relatori.
“Monsignor Franceschetti – ricordano dalla Ucid – era nato a Provaglio d’Iseo in provincia di Brescia il 14 giugno del 1935. Era una domenica: la domenica dedicata al Corpus Domini. Esattamente come domenica prossima. E proprio in occasione di questa doppia ricorrenza che l’Ucid di Fermo, presieduta dal dottor Mario Natalucci, in collaborazione con l’associazione Sfera di Brescia e l’arcidiocesi di Fermo, ha voluto organizzare una video conferenza chiamando come relatori quanti ebbero rapporti d’amicizia, di vicinanza e di collaborazione con ‘l’arcivescovo venuto da lontano’. L’appuntamento è stato fissato per le ore 18 e potrà essere seguito in rete digitando https://join.freeconferencecall.com/istallazioniinfo.
Sono stati chiamati ad intervenire monsignor Vincenzo Zani, segretario della Congregazione per l’Educazione cattolica, già collaboratore di monsignor Franceschetti al centro pastorale Paolo VI di Brescia, e poi nella Curia bresciana; assistente ecclesiastico dell’associazione Sfera; il dottor Giacomo Comincioli, presidente dell’associazione Sfera onlus, subentrato al dottor Ennio Franceschetti, fratello dell’arcivescovo, nel 2019; don Alessandro Tuccinardi, parroco di Manerbio (dove anche monsignor Franceschetti era stato parroco), assistente ecclesiastico dell’Ucid bassa bresciana; l’ingegner Amedeo Grilli, presidente della Carifermo Spa, primo presidente dell’Ucid fermana la cui costituzione fu voluta proprio dall’arcivescovo; il dottor Saturnino Di Ruscio, dirigente comunale, sindaco nel secondo periodo di presenza di monsignor Franceschetti a Fermo, dalla collaborazione con il quale nacque l’iniziativa Europe; monsignor Armando Trasarti, vescovo di Fano, vicario generale dell’arcidiocesi di Fermo sotto monsignor Franceschetti; monsignor Mario Lusek, oggi parroco a Porto San Giorgio, già direttore dell’Ufficio nazionale Cei per turismo, sport e tempo libero, tra i collaboratori più stretti. Prenderà la parola anche l’ex sindaco di Manerbio Dialma Cantaboni. Il saluto dell’arcidiocesi fermana sarà portato da monsignor Pietro Orazi, vicario generale. La conversazione sarà introdotta e condotta dal giornalista Adolfo Leoni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati