CambiAmo Musica:”E’ il momento di avere coraggio, subito investimenti per la scuola”

MONTE URANO - L'opposizione critica sugli investimenti: "La nuova scuola è lungi da venire, metà dell'edificio attuale non è adeguato sismicamente"

Chiedono coraggio all’Amministrazione comunale di Monte Urano, i consiglieri di CambiAmo Musica. Il gruppo consiliare ricorda di aver avanzato già all’inizio dell’emergenza Covid “una serie di proposte respinte formalmente
dall’Amministrazione comunale, così come un tavolo condiviso per confrontarci sul futuro del paese. Ma il tempo è galantuomo e, decreti ministeriali prima, Comune poi, progressivamente hanno adottate una ad una. Il posticipo della Tari e dell’Imu (prorogato l’11 giugno con scadenza al 16) a partire da agosto come nostra proposta, l’occupazione del suolo pubblico gratuito per le attività commerciali e molto altro”.

I consiglieri, capitanati da Massimo Mazzaferro, si dicono “da un lato felici che le nostre proposte siano state accolte parzialmente, siamo però molto preoccupati perché mancano ancora proposte coraggiose che realmente aiutino i cittadini e le imprese: sgravi e sconti sulle tariffe delle imposte comunali, nonché l’utilizzo di risorse per le nuove
povertà. Che ne farà infatti il Comune delle decine migliaia di euro risparmiate dalle mancate erogazioni a favore delle associazioni di volontariato, che quest’anno non svolgeranno attività? Come saranno impiegate le decine di migliaia di euro risparmiate per la moratoria dei mutui in essere da parte del Comune? Come verrà affrontato l’oramai prossimo inizio anno scolastico con a disposizione una sola struttura dove sono concentrate le classi delle scuole elementari e medie di Monte Urano?”

Secondo CambiAmo Musica, “è il momento fondamentale per investire sulle strutture pubbliche, perché mai come in questo momento un’amministrazione potrà chiedere mutui a tassi favorevoli e a lunghissimo termine per investire sul proprio paese. Se da un lato le entrate saranno procrastinate ma comunque rientreranno, i risparmi saranno
strutturali. A maggio 2019 ci hanno detto che la nuova scuola media era praticamente imminente il giorno dopo le elezioni, oggi invece scopriamo dopo più di un anno, che ancora deve essere approvato il progetto! Anche per il cineteatro Arlecchino, ci hanno raccontato sempre sotto elezioni che l’accordo tra amministrazione e privati era fatto e che il giorno dopo le elezioni sarebbero iniziati i lavori… a gennaio a mezzo stampa hanno dichiarato che avrebbero
iniziato i lavori a fine mese. A giugno 2020 un accordo con i privati è ancora in alto mare!”

Critici, gli esponenti di minoranza, sull’edilizia scolastica, perchè “la nuova scuola sarà ancora lungi da venire, mentre metà della scuola attuale non è ancora adeguata sismicamente e un nuovo terremoto potrebbe mettere a rischio la struttura. Come sempre manca coraggio e mancano idee, qualsiasi investimento sarà spostato a ridosso delle prossime elezioni per gettare fumo negli occhi ai cittadini ormai stanchi e disillusi che il nostro amato paese sia al passo con i tempi e competitivo anche sul mercato immobiliare. Se l’amministrazione non investirà ora sul proprio futuro, se perderà anche questo treno favorevole degli investimenti, anche il valore immobiliare dei privati crollerà, impoverendo sempre di più le famiglie monturanesi”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti