Eusebi rilancia la rotatoria
in zona scuola materna:
“E sia interesse di tutti reperire le risorse”

GROTTAZZOLINA - Il consigliere di opposizione: "A nome del gruppo consiliare di minoranza, invito gli attuali amministratori ed il Consiglio a condividere un odg nella prossima seduta utile, con il quale si impegna l’amministrazione grottese a programmare, coordinare e reperire i fondi necessari per poter mettere in cantiere questa ulteriore ed essenziale opera"

“Apprendo con soddisfazione ed un pizzico di orgoglio che finalmente è in corso di definizione da parte della Provincia la gara di appalto per la realizzazione della rotatoria tra le strade provinciali Vesciò-Pescià e Montottonese (zona Ilca). Pertanto, quest’opera, inserita nel piano triennale delle opere pubbliche 2011-2013 è vicina, cosicché si dovrebbe porre fine alla lunga serie di incidenti che per umana distrazione puntualmente si verificano, anche più volte al mese, da oltre 40 anni in quel luogo”. Inizia così la nota del consigliere comunale di opposizione Giuseppe Eusebi sull’imminente infrastruttura a Grottazzolina. 


Questo mi offre l’occasione per ricordare all’allora presidente della Provincia di Fermo, Cesetti, attuale assessore al bilancio della Regione Marche e far presente sia all’attuale presidente della Provincia che al sindaco del mio Comune, che già nel lontano Consiglio Provinciale del 30 dicembre 2010 proposi, dopo aver messo al sicuro l’inserimento nel piano delle opere pubbliche la suddetta rotatoria in zona Ilca, il seguente ordine del giorno, approvato a larga maggioranza se non all’unanimità: realizzazione di una rotatoria in Comune di Grottazzolina all’intersezione della sp 157 Girola con la sp 60 Montonese (zona scuola materna) con il quale si impegnava l’amministrazione provinciale a predisporre il progetto e a reperire i mezzi finanziari necessari ad inserire l’intervento nel piano delle opere pubbliche 2011-2013, nell’annualità 2012. La possibilità di mettere in cantiere la cosiddetta rotatoria Ilca e l’impegno a realizzare anche quest’ultima successiva, furono il frutto di un lavoro condiviso con gli amici che allora mi supportavano nel mio ruolo di consigliere provinciale e pure con l’allora sindaco di Grottazzolina che provvedevo ad informare di volta in volta.
L’importanza della realizzazione di questa nuova rotatoria in zona scuola materna trovava e trova tuttora ragione primaria dal fatto che permetterebbe di eliminare l’ultimo imbuto esistente alla fluida circolazione in quello che è lo snodo principale di congiunzione tra le vallate del Tenna, dell’Ete Vivo, financo a quella dell’Aso e il capoluogo di provincia, oltre all’ospedale di zona.
E’ per questo che non bisogna dimenticare l’utilità di questo progetto. Credo che attualmente la Provincia non abbia risorse finanziarie proprie per sostenere da sola l’investimento in quanto i trasferimenti annuali previsti dallo Stato sono destinati a finanziare la manutenzione straordinaria delle sedi stradali. Difatti le varie rotatorie già programmate vedono l’ente provincia concorrere in quota parte insieme ai Comuni interessati, la Regione Marche o altri enti (es. Anas).
E’ necessario, pertanto, che il Comune di Grottazzolina annoveri tra gli obiettivi concretamente realizzabili tale rotatoria che assicurerebbe una viabilità ottimale, oltre ad eliminare l’ultimo incrocio veramente pericoloso nel nostro comune.
Ed è per questo che, a nome del gruppo consiliare di minoranza, invito gli attuali amministratori ed il Consiglio tutto, a condividere un ordine del giorno nella prossima seduta utile, con il quale si impegna l’amministrazione grottese a programmare, coordinare e reperire i fondi necessari per poter mettere in cantiere questa ulteriore ed essenziale opera. Una volta prefissato l’obiettivo dovrà essere compito di tutti interessarsi ad intercettare le risorse finanziarie necessarie siano esse provenienti dallo Stato, dalla Regione e dalla Provincia stessa“.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti