Quest’oggi sono state sottoscritte in Comune le prime concessioni temporanee ai titolari degli stabilimenti balneari Saxa Beach, Punto Gelato, Sudomagodo e Zio Pesce, entro la fine della settimana prossima saranno rilasciate quelle degli altri richiedenti.
“La Regione Marche – spiega il Sindaco Nazareno Franchellucci – con Dgr numero 564, 568 aggiornate con atto numero 630 del 25.05.2020 aveva disposto la possibilità, in via eccezionale, in relazione alle limitazioni imposte ai titolari degli stabilimenti balneari e delle attività di bar e ristorazione, ai fini del contenimento del contagio da Sars-Cov-2 di assegnare in concessione temporanea fasce di spiaggia libera. Come amministrazione comunale abbiamo prontamente recepito le linee guida regionali per venire incontro agli imprenditori locali duramente provati dall’emergenza sanitaria, e sulla base della normativa vigente abbiamo stipulato delle convenzioni in via straordinaria e per un periodo limitato di tre mesi con i balneari che ne hanno fatto richiesta al fine di agevolare il recupero di quegli spazi che sono andati persi per rispettare il distanziamento sociale. Abbiamo, comunque preservato e garantito, ampi spazi di spiaggia libera per tutti coloro che non volessero usufruire dei servizi a pagamento degli chalet”.
“L’amministrazione comunale – aggiunge l’assessore Daniele Stacchietti – si è subito preoccupata di agire a supporto della riapertura di attività di ristorazione e balneazione con lo scopo di erogare tratti di spiaggia pubblica ai balneari, così da sopperire alla diminuzione degli ombrelloni. Già dallo scorso anno fu approvato il piano spiaggia che concedeva l’estensione della concessione del demanio ai privati per colmare i danni da erosione costiera. La Regione Marche – prosegue Stacchietti – concede uno spazio fino a 12 metri attigui all’attività; nei luoghi in cui ci sono spiagge libere ridotte la spiaggia e’ stata assegnata in misura minore in modo da garantire comunque l’uso della spiaggia libera alle famiglie. La crisi Covid colpisce sia le attività che i singoli cittadini, per cui non dare la possibilità di usufruire gratuitamente del mare sarebbe stato un torto. Mi piace in chiusura sottolineare il grande lavoro degli uffici che seguendo l’indicazione politica hanno permesso di realizzare in poche settimane l’immane lavoro burocratico presupposto al rilascio della concessione demaniale.”
I balneari potranno, inoltre, usufruire dell’occupazione del suolo pubblico, ovvero potranno occupare con tavoli e sedie alcune aree che non sono demanio marittimo, ai fini di continuare l’esercizio dell’ attività di somministrazione e ristorazione.
“L’allargamento della concessione demaniale temporanea è stato un risultato eccellente – afferma il titolare dello chalet Saxa Beach, Cristiano Recanati -. So che è utile a tanti altri miei colleghi ma nel mio caso specifico mi permette di accogliere in modo sicuro e accogliente i bambini delle colonie ed in oltre con la riorganizzazione degli spazi riesco ad avere numerosi lettini ed ombrelloni che riservo per gli avventori del week end ed in particolare i nostri, tanto attesi, amici umbri”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati