Ecco il piano Covid 19
Loira: “Tari, Tosap, parcheggi
aiutiamo la città a ripartire”

PORTO SAN GIORGIO - Presentato questa mattina in conferenza stampa il piano Covid messo in piedi dall'Amministrazione comunale per aiutare imprese e fam,iglie a superare la crisi causata dalla pandemia.

di Sandro Renzi

Ecco il piano Covid messo in piedi dall’Amministrazione comunale per sostenere famiglie e attività economiche. Un piano da centinaia di migliaia di euro a cui gli uffici e la giunta hanno lavorato in queste settimane. Oggi è stato presentato dal sindaco Nicola Loira e dall’assessore Filomena Varlotta in conferenza stampa nella sede dell’associazione Marinai d’Italia. Si procede per punti. Sono tante infatti le misure previste. “Di carattere tributario -spiega Loira- ma che vogliono aiutare anche in prospettiva l’economia sangiorgese. Obiettivi che riguardano Tari, Tosap, concessioni comunali e parcheggi a pagamento”.

TARI

Noi abbattiamo la quota variabile del 100% per tutto l’anno e questo vale per tutte le categorie danneggiate dalla pandemia. Manovra da 600mila euro. Li copriamo con il nostro bilancio abbattendo del 45% in generale la tassa sui rifiuti. Uno sforzo straordinario che non attende contributi statali se arriveranno”. Uno chalet, ad esempio, verrebbe a risparmiare anche 2 o 3 mila euro.

TOSAP

Lo Stato esenta fino ad ottobre i pubblici esercizi dal suo pagamento. Il Comune di Porto San Giorgio esenterà invece anche artigiani e commercianti. Un costo che sarà ugualmente coperto dal bilancio dell’ente rivierasco. La scadenza resta la stessa fissata dal Governo: 31 ottobre. Costo per le casse comunali di circa 20mila euro.

PARCHEGGI A PAGAMENTO

Esentati in tutta la città fino al 30 giugno. Liberi nei festivi e nei weekend, ad ovest della ferrovia, fino al 31 dicembre. “Esigenze di turnover ci hanno indotto a ritenere che un passo sufficiente fosse quello di togliere il pagamento nei giorni festivi nel centro della città” dice ancora Loira. E comunque c’è sempre un contratto da onorare con l’Ica.

CONCESSIONI COMUNALI

Il canone sarà ridotto dell’80% per le concessioni stagionali e del 50% per quelle annuali.

AREE PUBBLICHE

Le zona soggette ad assembramento saranno sanificate un paio di volte a settimana. Ad esempio quelle antistanti il Comune, gli uffici postali, parchi, fermate degli autobus solo per fare un esempio.

NUOVE APERTURE

Verrà istituito un fondo di 30mila euro da destinare alle nuove aperture di attività economiche.

INVESTIMENTI

“Se queste detrazioni sono fondamentali per aiutare la città a scavallare questo periodo, riteniamo che sia altrettanto necessario investire in alcune parti della città, che maggioranza e giunta individueranno”. Si tratta di risorse che vanno comunque a sostenere l’economia cittadina.

FAMIGLIE

“A disposizione ci sono 50mila euro per le famiglie in difficoltà, sia per quelle note ai servizi sociali che per quelle che si sono aggiunte a seguito della pandemia” annuncia ancora il Sindaco Loira.

“Una manovra importante -spiega Loira- non scontata come si potrebbe pensare. Orgogliosi di aver fatto un buon lavoro per quanto di nostra competenza”. I soldi sono stati in parte attinti dalla sospensione e rinegoziazione dei mutui. “Un’altra tranche è arrivata dal Governo  – spiega l’assessore al bilancio, Filomena Varlotta- e poi dovremo vedere cosa arriverà ancora da Roma

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti