Il primo posto di Graziano Peverieri e la seconda piazza di Adriano Piunti, bottino domenicale maturato nel Regionale Fmi Marche Umbria di Fermignano (PU), categoria Veteran
di Paolo Gaudenzi
FERMO – Dopo il lungo stop causato dalla famigerata pandemia da Covid 19, il team Red Racing nel week end alle spalle è ripartito con le attività agonistiche ufficiali sui classici tracciati sterrati.
Nel mentre, l’asso della velocità affiliato alla scuderia del team manager Giampiero Scaloni, vale a dire Alessandro Zaccone, solcava i confini della Spagna per raggiungere Barcellona, sede logistica dei test proiettati al Mondiale riconducibile alla Moto E (lettera a richiamare la propulsione elettrica).
Il romagnolo classe 1999 è infatti atteso alla griglia di partenza della tappa d’esordio nel relativo circuito iridato, con semaforo verde pronto a scattare il prossimo 5 luglio sull’asfalto portoghese dell’Estoril, pista che nella passata stagione gli è valsa l’incredibile soddisfazione rappresentata dal fatto di essere stato il primo italiano della storia ad alzare le braccia al cielo solcando il traguardo da vincitore.
Tornando però agli standard abituali della scuderia presieduta da Daniela Aleandri, ecco la prima gara stagionale del Campionato Regionale Fmi Marche-Umbria, prevista in quel di Fermignano (PU). Per il Red Racing in pista quattro piloti, due dei quali presentatesi allo start con il titolo di Campioni Italiani. Ed infatti i tricolori non hanno deluso le aspettative: nella categoria Veteran, Graziano Peverieri maturava due primi posti salendo sul primo gradino del podio, mentre il nuovo acquisto Adriano Piunti, terzo nella prima manche e secondo nella seconda, conquistava la piazza numero due di giornata.
Il veneto Michele Tosetto, neo acquisto del team, terzo nella tappa inaugurale del Regionale Fmi del Triveneto dibattuta sul crossodromo di Mantova
Tra i Rider, Matteo Silenzi e Marco D’Angelo si sono approcciati alla gara cercando di limitare i danni in vista delle tappe future di stagione, con lo scopo quindi di portare a casa più punti possibile in un approccio a ribasso cagionato, purtroppo, dal poco tempo investito negli allenamenti, causa lock down, e dalla sommaria conoscenza del tracciato pesarese. Obiettivo più che raggiunto considerando la quinta posizione assoluta maturata da Silenzi, e la nona per D’Angelo.
Inoltre, sorrisi giunti in coda alla performance del nuovo acquisto pescato dal team in Veneto, Michele Tosetto, anch’egli in sella per la prima gara di Campionato Regionale Fmi ma per il Triveneto. Sulla prestigiosa pista di Mantova il neo tesserato della scuderia fermana ha imposto alla concorrenza un ottimo primo posto nella prima batteria, resa purtroppo non replicata nella seconda manche a causa di un problema meccanico accusato in testa al serpentone a due ruote, costato la lenta ma implacabile risalita sino al terzo posto di giornata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati