Da sin Andrea Putzu e Andrea Balestrieri
“Il Partito Democratico la chiama uguaglianza sociale, tradotto si chiama patrimoniale. E’ quello che il centrosinistra ha votato ieri con una mozione in Consiglio regionale, volta a tassare le proprietà mobiliari e immobiliari. Prima chiedono i soldi agli imprenditori per realizzare il Covid Hospital a Civitanova Marche, dichiarando il fallimento della sanità pubblica regionale, poi li tassano”. Arriva secca la condanna da parte di Andrea Putzu Responsabile Nazionale dei Piccoli Comuni di Fratelli d’Italia e Andrea Balestrieri Coordinatore Provinciale Fdi Fermo.
“È vergognoso – spiegano i due esponenti – che in un periodo di difficoltà come questo, dove le aziende hanno drasticamente ridotto il fatturato, dove i dipendenti ancora devono ricevere la cassa integrazione, il Partito Democratico pensi bene di tassare i cittadini marchigiani. Ridurre le differenze sociali applicando un’imposta progressiva sulle proprietà immobiliari e mobiliari, con lo scopo di far ripartire tutta la macchina economica e sociale! Praticamente la così tanto sperata patrimoniale che il consigliere Giacinti “predica” da molto sia a livello regionale che nazionale! C è un fattore molto importante però: chi paga, pagherà ancora e sempre di più per sostenere un sistema assistenziale ingiusto, incentrato sul reddito di cittadinanza. In Italia percepisce di più chi sta a casa senza far nulla che una persona che ha lavorato dignitosamente per 40 anni. Siamo dalla parte delle attività commerciali in difficoltà, degli artigiani, delle piccole e medie imprese, messi in ginocchio dalle tasse, di chi prende e va a lavorare per pochi euro o di chi è costretto a partire per lavorare all’estero e dei tanti dipendenti che lavorano una vita, ma si ritrovano una pensione misera. La nostra ammirazione va verso tutte quelle aziende che ogni giorno, con la situazione che viviamo, tirano su la propria serranda e lottano con tutte le proprie forze per poter portare avanti le proprie attività”.
Putzu e Balestrieri aggiungono: “I cittadini, il popolo delle partite iva, gli imprenditori ed i liberi professionisti hanno bisogno di un governo regionale che sia vicino alle loro istanze, che gli tolga il peso delle tasse e non di chi continuamente li mette in difficoltà con nuove tassazioni. Cogliamo anche l’occasione di rilanciare l’appello di Melchiorri ( Vice Presidente Confindustria Centro Adriatico) affinché la politica possa detassare il costo del lavoro e non incentivare le aziende a produrre all’estero. Siamo certi che a settembre i cittadini marchigiani sapranno scegliere tra chi vuole tassare ancora e chi ritiene fondamentale abbassare la pressione fiscale e si schiera contro tasse dannose, a partire dalla patrimoniale targata Pd, disastrosa in un momento difficile come quello attuale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati