Non risponde al telefono e il medico
allerta la Polizia, scatta la macchina
dei soccorsi: salvato un uomo

EMERGENZA - Dalla Questura di Fermo: "Il mirabile impegno del medico e il tempestivo intervento della Volante della Polizia di Stato hanno consentito di evitare conseguenze nefaste per l’uomo"

(foto di repertorio)

di redazione CF

Nel pomeriggio di ieri è giunta sulla linea di emergenza della Questura la segnalazione di un medico che comunicava le proprie difficoltà a mettersi in contatto con un paziente, che abita da solo, e  che aveva sentito telefonicamente la stessa mattina.

“Il medico – spiegano dalla Questura – ha così informato la Sala Operativa della Polizia di Stato che poche ore prima aveva contattato l’uomo, il quale sofferente di gravi patologie croniche aveva segnalato alcuni stati di malessere fisico; dopo essersi accertato della corretta assunzione dei farmaci necessari e di una positiva ripresa delle funzioni, il medico ha chiesto di essere richiamato, dopo alcune ore, per conoscere le condizioni del paziente e programmare una rapida visita di controllo.

Non avendo avuto comunicazione e non essendo riuscito a contattarlo telefonicamente, il medico si è così recato urgentemente all’abitazione del paziente ma anche al citofono non ha risposto nessuno. Il dottore ha allora immediatamente chiesto ausilio sulla linea di emergenza e una Volante della Questura è arrivata sul luogo dopo pochi minuti. Anche gli agenti hanno tentato, bussando e suonando il campanello, di farsi aprire la porta senza ottenere risposta. I poliziotti sono però riusciti a sentire qualche sommesso rumore proveniente dall’interno dell’abitazione. Nel frattempo – aggiungono dalla Polizia di Stato – era partita la richiesta di intervento al personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Fermo per tentare di accedere all’appartamento, ma poco prima del loro arrivo l’uomo, con grandi difficoltà fisiche, affanno ed in stato di semi incoscienza, è riuscito ad aprire la porta, venendo immediatamente soccorso e trasportato in ospedale. Il mirabile impegno del medico e il tempestivo intervento della Volante della Polizia di Stato hanno consentito di evitare conseguenze nefaste per l’uomo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti