“Quale finanza alla fine del decreto liquidità?”. È questo il tema che verrà affrontato mercoledì primo luglio alle ore 16 nel webinar proposto dal Cosvim Finanza Integrata d’Impresa, il Consorzio che ha sede a Porto San Giorgio.
“L’iniziativa – spiegano dall’organizzazione dell’evento – è stata presa per far fronte alle esigenze del mondo del lavoro e in modo particolare delle Pmi che rappresentano il tessuto connettivo economico italiano e in modo speciale quello marchigiano.
L’argomento sarà tratto da Massimo Valentini, presidente Cosvim, che parlerà di ‘Scenari e nuovi metodi per la gestione della finanza d’impresa’; Giancarlo Giudici, direttore scientifico dell’Osservatorio Minibond e Crowdinvesting della School of Management Politecnico di Milano, che si soffermerà su ‘L’evoluzione degli strumenti di Finanza Innovativa per le Pmi’ e da Simone Frasson, responsabile Finanza Innovativa Cosvim, che approfondirà i ‘Casi pratici di utilizzo dei nuovi strumenti di Finanza integrata’.
L’iniziativa, che non è la prima negli ultimi tempi, parte dalla consapevolezza che le misure prese in questi mesi in accordo con l’Europa per fronteggiare la crisi indotta dalle pandemia ha permesso di sfondare i limiti del debito pubblico portandolo a circa il 160% del Pil anche attraverso la finanza garantita dallo Stato”.
“Tale garanzia dello Stato – spiega il presidente Valentini – è destinata ad aumentare nel tempo l’indebitamento pubblico quando si registreranno le inevitabili insolvenze di una parte delle nostre imprese.Verosimilmente nel futuro questa finanza sostenuta dallo Stato non sarà più una leva attivabile”. E proprio per questo motivo “sin da ora dobbiamo individuare nuovi percorsi di finanza per sostenere il sistema delle Pmi che potrà garantire una prospettiva a tutto il Paese. Ci troviamo di fronte ad una vera e propria urgenza nazionale che richiede la responsabilità di tutti”.
Per partecipare al webinar occorrerà iscriversi digitando https://www.cosvim.eu/webinar-fine-decreto-liquidita-1-luglio-2020
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati