Ciip, approvato il bilancio consuntivo
con un utile di 6 milioni,
Alati tra investimenti e progetti per il futuro

CIIP - "Nel 2019 sono stati realizzati investimenti per il Servizio Idrico Integrato pari a 17.609.437 euro e complessivamente nel periodo di affidamento 2003/2019, l’azienda ha realizzato 235 milioni di euro di investimenti su tutto il territorio gestito di cui 188 milioni di euro pari all’80% del totale, negli ultimi 10 anni"

Ieri, come da consueto appuntamento istituzionale si è riunita presso la propria sede l’assemblea dei 59 Comuni soci per provvedere all’approvazione del Bilancio Consuntivo 2019. Con il 91,28% delle quote i sindaci presenti all’unanimità hanno approvato il documento societario.

“Il presidente della società ha aperto i lavori facendo un plauso ai sindaci da lui definiti ‘parte portante‘ della Ciip. Con lealtà e sacrificio hanno contribuito a far diventare l’azienda un’importante realtà territoriale. Dopo il suo intervento, il presidente ha presentato il nuovo direttore generale, il dottor Giovanni Celani, e a seguire ha passato la parola al dirigente Area Risorse, dottor Cesare Orsini e alla responsabile del Servizio Ragioneria, dottoressa Angela Maria Domizi, per l’illustrazione del Bilancio Consuntivo che, chiude al 31 dicembre, con un risultato positivo netto pari a 5.993.709 euro, dato rilevante considerato il persistente stato di crisi idrica ed altre situazioni tecnico/economico che l’azienda si è trovata a fronteggiare”.

“L’utile conseguito – rimarca il presidente Giacinto Alati – garantisce la solidità patrimoniale e dell’azienda, il mantenimento degli indici finanziari e la sostenibilità degli investimenti previsti nel Programma degli interventi. Nell’anno 2019 sono stati realizzati investimenti per il Servizio Idrico Integrato pari a 17.609.437 euro e complessivamente nel periodo di affidamento 2003/2019, l’azienda ha realizzato 235 milioni di euro di investimenti su tutto il territorio gestito di cui 188 milioni di euro pari all’80% del totale, negli ultimi 10 anni.

Non solo risultati ma anche prospettive concrete, strategie di sviluppo e di crescita dell’azienda sul territorio e per il territorio locale e regionale. Nel rispetto e nella tutela dell’ambiente, in collaborazione con le varie istituzioni, valorizzando le competenze tecniche professionali interne, la Ciip spa si accinge a realizzare importanti traguardi come i contratti di Rete e collaborazione con gestori Sii delle Marche, la gara di progettazione in corso di appalto per il nuovo acquedotto del ‘Pescara d’Arquata’ rifacimento adduttrice prima fase funzionale, l’interconnessione acquedottistica delle Ato 3, 4 e 5 ‘Anello dei Sibillini’ e in fase di preparazione degli atti per la gara di progettazione dell’opera destinata a diventare la dorsale idrica dalla quale gli acquedotti esistenti deriverebbero le portate da convogliare alle reti distributive locali. E ancora, processi efficienti di smaltimento e trattamento fanghi, qualità dell’ambiente e bandiere Blu, realizzazione di tre nuovi collettori per l’alta, media e bassa vallata dell’Aso, e ottimizzazione costi energetici. Dopo l’approvazione il Documento di bilancio sarà pubblicato sul sito aziendale”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti