Arriva il Junior Camp Academy
dell’associazione Controluce

CALCIO A 5 PER NON VEDENTI - Dal 10 al 14 agosto la realtà mossa da intenti sportivi e sociali, in collaborazione con la Roma Academy, effettuerà il quarto stage specifico per ragazzi affetti da disabilità visiva. Appuntamento dunque a Sant'Elpidio a Mare

La compagine sportiva del Controluce

SANT’ELPIDIO A MARE – “Un pallone sonoro. Un campo di calcio. I vostri sogni da calciatori. Crescere insieme ed accompagnarvi in un percorso indimenticabile. La nostra proposta ed il nostro obiettivo”.

Inizia così la locandina promozionale del quarto Camp Junior Blind Academy organizzato dall’associazione Controluce, dedita alla pratica del calcio a 5 per non vedenti.

“Il programma sarà creato per sviluppare, oltre alle abilità calcistiche, il senso di orientamento. Il programma tecnico sarà sviluppato e curato da tecnici professionisti. Questo stage – prosegue il testo  – vuole cercare di dare un aiuto ai ragazzi con disabilità visiva. Il calcio e lo sport tutto, serve come orientamento anche nella vita quotidiana. Prestare attenzione a tutte le sollecitazioni uditive e tattili, che ci possono essere durante un allenamento, possono aiutare anche nella vita di tutti i giorni. Grazie allo sport, i disabili possono mettersi in gioco ed imparare a controllare il proprio corpo e sviluppare un senso di fiducia nelle proprie capacità e riescono a scoprire di avere delle abilità inaspettate. Grazie allo sport anche la loro autostima non potrà che essere positiva, lo sport aiuta anche a migliorare le capacità di interagire con gli altri”.

“Infatti chi pratica sport è parte di un gruppo e deve anche rapportarsi con altri atleti con regole e schemi di gioco, prepararsi alle gare e parteciparvi. L’abbigliamento particolare, i tempi di allenamento, i tempi delle gare stesse, sono tutti rituali che rendono lo sport un valido mezzo per gestire le proprie energie ed instaurare delle sane relazioni sociali”.

 

PROGRAMMA

 

Lunedì 10 agosto 2020

Arrivo in mattinata dei ragazzi partecipanti allo stage,

sistemazione negli alloggi presso i B&B situati

sul territorio di Sant’Elpidio a Mare, presentazione del programma

Ore 12:00: pranzo

Ore 16:30: inizio attività di calcio

Stimolo e sollecitazione all’esplorazione del campo di gioco.

Localizzazione delle sorgenti sonore nello spazio.

Esercizi di orientamento e di posizione attraverso le informazioni verbali.

Tecnica della guida della palla Sonora e giochi con la palla

Ore 18:00: doccia e merenda

Ore 19:30: cena

Ore 20:30 : intrattenimento serale

Ore 22:30 : Buonanotte

 

 

Da martedì 11 a giovedì 13 agosto 2020

Ore 8.00: sveglia

Ore 8.30: colazione

Ore 9.30: in campo (allenamento tecnico)

Ore 11.30: doccia

Ore 12.30: pranzo

Ore 13.30: intrattenimento, svago e relax

Ore 15.30: allenamento e partitella

Ore 18.00: doccia e merenda

Ore 19.30: cena

Ore 20.30: intrattenimento (o eventuale uscita serale)

Ore 22.30: buonanotte

 

 

Venerdì 14 agosto 2020

Ore 8.00: sveglia

Ore 8.30: colazione

Saluti e partenze

 

Per chi invece rimarrà sino al 15 agosto, è prevista un’escursione al Monte Sibilla. Partenza alla volta di Montemonaco. In piazza ci saranno le navette che trasporteranno la comitiva sino al rifugio della Sibilla, dove si potrà godere di un panorama mozzafiato. Pranzo in un ristorante in zona, specialità tipicamente marchigiane. Rientro nel tardo pomeriggio. Ore 20.00: cena.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti