facebook twitter rss

Il ‘pugno di ferro’ della Polizia:
controlli tra auto e palazzi,
bloccato un furgone lungo la Statale

FERMANO - Intorno alle 17 agenti in borghese della Squadra Mobile della Questura di Fermo hanno bloccato un furgone all'altezza dell'incrocio con Casabianca di Fermo. Perquisito il mezzo con l'ausilio dell'unitià cinofila della Guardia di Finanza del Gruppo di Fermo. Controlli anche a Lido Tre Archi dove gli agenti sono entrati in alcuni palazzi e perquisito delle vetture parcheggiate
Print Friendly, PDF & Email

di Giorgio Fedeli

La Polizia della Questura di Fermo torna a far sentire il suo pugno di ferro sulla costa. Oggi pomeriggio, infatti, diverse pattuglie della Squadra Mobile e delle Volanti della Questura hanno effettuato posti di controllo lungo la Statale Adriatica e pattugliamenti soprattutto a Lido Tre Archi. In azione, insieme alla Mobile, alle Volanti e ai colleghi del Reparto Prevenzione Crimini di Pescara, anche un’unità cinofila del Gruppo della Guardia di Finanza di Fermo.

E proprio la presenza in mezzo alla carreggiata di Polizia e Fiamme gialle lungo la Statale, all’altezza dell’incrocio per Casabianca di Fermo, ha richiamato l’attenzione dei tanti automobilisti in transito. Sì perché nel mirino delle divise c’è finito un furgone che i poliziotti della Mobile e l’unità cinofila, con il fiuto del cane antidroga Fancy, hanno perquisito in lungo e largo. A sbarrare la strada al veicolo un’auto ‘civetta’ della Questura. Al momento non si conosce ancora l’esito della perquisizione. Comunque i controlli della Polizia sono proseguiti anche a Lido Tre Archi, si diceva, dove agenti in borghese e in divisa sono entrati in diversi palazzi per poi concentrarsi su alcune auto parcheggiate. Controlli a tutto campo, dalle occupazioni abusive all’immigrazione clandestina. Ma la presenza dell’unità cinofila della Finanza e le perquisizioni scattate, anche nel bel mezzo del traffico della Statale, stanno a significare, ovviamente, un’attenzione particolare rivolta, in questo caso, al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti