Il ministro dello sport, Vincenzo Spadafora
FERMO – “Stupisce che per il credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive non siano state trovate le adeguate coperture, mentre per interventi a pioggia, privi di carattere strutturale, ci risulta che le risorse siano state stanziate eccome”.
Così replicano Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega volley femminile, Lega volley maschile, Lega Basket femminile, Fidal Runcard, raggruppate nel Comitato 4.0, alle parole del Ministro per lo Sport e le Politiche giovanili, Vincenzo Spadafora, che ha risposto ad un’interrogazione del deputato Simone Valente, durante il question time alla Camera. Tutto rintracciabile sui canali ufficiali della federazione calcistica.
“Le società sportive professionistiche e dilettantistiche di alto livello chiedono che alle parole seguano impegni concreti e tempi certi. Non è possibile rimandare ancora un provvedimento quando i palazzetti sono vuoti da mesi, gli sponsor in difficoltà e le iscrizioni al prossimo campionato a rischio. Nello scostamento di bilancio si troveranno le risorse? Apprezziamo molto l’apertura e la disponibilità del Ministro Spadafora, ora ci aspettiamo che il Governo inserisca la misura del credito di imposta direttamente nel testo del prossimo provvedimento. Al contempo, però, abbiamo bisogno di essere rassicurati anche da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, per questo abbiamo chiesto un incontro al Ministro Gualtieri, ci auguriamo di essere ricevuti il prima possibile”.
Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro
Nel merito anche gli umori del numero uno della Lega Pro, Francesco Ghirelli, che rivolgendosi ai presidenti delle squadre di Serie C precisa che “attraverso un continuo lavoro, da alcuni giorni la misura del credito di imposta sulle sponsorizzazioni, avanzata da Lega Pro e dal Comitato 4.0, è entrata nel dibattito di Governo, in quello parlamentare e mediatico. A seguito della battuta di arresto del nostro emendamento, supportato da maggioranza e opposizione grazie ad una intensa attività di lobbying, sono intervenuti direttamente sul tema esponenti del Governo e decisori pubblici”.
“Come avrete modo di approfondire, oggi il ministro Vincenzo Spadafora ha risposto ad un‘interrogazione del deputato Simone Valente, durante il question time alla Camera, e si è impegnato a trovare le risorse per la misura del credito di imposta nel prossimo scostamento di bilancio – ha continuato Ghirelli, che precisa -. La nostra risposta non si è fatta attendere, e il Comitato 4.0 ha replicato al Ministro chiedendo (come sopra esposto, ndr) azioni concrete e tempi certi. Non possiamo aspettare oltre”.
“Contestualmente, questa mattina è stata fatta richiesta al ministro Roberto Gualtieri di un incontro che chiarisca come il Ministero dell’Economia e delle Finanze intenda procedere al riguardo. Sappiamo infatti che, in questa partita così come nelle altre, è fondamentale avere l’appoggio della Ragioneria Generale dello Stato a procedere in tal senso – l’approfondimento politico -. Sul fronte parlamentare, sono intervenuti diversi esponenti, compreso il presidente Caiata con tutta Fratelli d’Italia per far sentire forte la protesta verso quella maggioranza che boccia emendamenti di buon senso. Sul versante Pd, Andrea Rossi, primo firmatario del nostro emendamento, ha presentato un ordine del giorno al decreto rilancio, assieme a Luca Lotti e Patrizia Prestipino, che impegna il Governo a garantire, nel primo provvedimento utile a valenza economica, la nostra misura”.
“La Lega Pro non intende arretrare di un centimetro, anzi il Comitato 4.0 è pronto a scendere in piazza e a far sentire la propria voce, anche con iniziative importanti, per tenere alta l’attenzione sul tema – ha concluso Ghirelli -. D’altronde è la stessa Lega Pro che in quel non lontano dicembre organizzò uno sciopero, e da allora le azioni anche forti non mancano. Andiamo avanti compatti, consapevoli che quella del credito di imposta è una battaglia di civiltà sportiva che dobbiamo vincere”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati