I parlamentari marchigiani provano a recuperare terreno sul fronte di terremoto e ricostruzione, dopo che il “capitolo” è stata cancellato dal Decreto Rilancio.
Ha ottenuto l’ok l’ordine del giorno del vicepresidente del gruppo di Forza Italia alla Camera Simone Baldelli, sottoscritto da tutti i partiti, per destinare 40milioni di risparmi della Camera a zone terremotate. «Non lo abbiamo promesso. Lo abbiamo fatto».Con queste parole Baldelli ha annunciato su twitter l’accoglimento del documento che, anche quest’anno, prevede la destinazione di risparmi di gestione della Camera ai territori colpiti dal terremoto. «Il terremoto nel nostro Paese è una ferita ancora aperta. – ha affermato lo stesso Baldelli, intervenendo in Aula – La Camera ha voluto mantenere un filo di dialogo e di collaborazione con le zone colpite che dura ormai da quattro anni e per questo ringrazio l’Ufficio di presidenza e tutte le forze politiche». A Baldelli il plauso, via tweet, di Antonio Tajani e Mariastella Gelmini.
Approvato anche l’ordine del giorno a prima firma dell’on. Lucia Annibali di Italia Viva che impegna il governo all’approvazione di ulteriori interventi urgenti a favore della gestione commissariale per la ricostruzione delle aree del Centro Italia colpite dal sisma nel 2016 e 2017, alla proroga dello stato di emergenza a dopo il 31 dicembre 202, all’incremento degli incentivi per i tecnici ora chiamati a nuove responsabilità con l’autocertificazione dei progetti, alla proroga dei termini di durata della Zona franca urbana nonché all’esenzione da alcuni tributi per imprese e cittadini anche in ragione dell’acuirsi della crisi economica a seguito del Covid-19 e per finire all’adozione di misure per la stabilizzazione del personale non dirigenziale degli Uffici speciali per la ricostruzione e per la proroga dei contratti a tempo determinato.
«L’auspicio di Italia Viva – si legge in una nota del coordinamento regionale di Italia Viva – è che gli impegni indicati dal Parlamento al governo siano ora effettivamente e sollecitamente mantenuti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati