La compagine veregrense pronta a salpare nel circuito di Serie C Nazionale
di Paolo Gaudenzi
MONTEGRANARO – Esordio casalingo per la squadra veregrense di serie C quello in programma domani, sabato 11 luglio, sul diamante del quartiere La Croce, con inizio delle ostilità sportive fissato alle ore 18 e contro il Teramo.
Per la società guidata dal presidente Luciano Caminonni quella della ripartenza con la compagine maschile rappresenta la nuova rotta dopo le avventure maturate per tutto il territorio nazionale al fianco delle ragazze riallacciate alla ormai ex Serie A2. “Ad essere sinceri non pensavo di farcela – commenta Caminonni -, ma l’impegno e la vicinanza solidale di alcuni amici ci hanno permesso di riprendere l’attività e di partecipare a campionati federali”.
“Non siamo riusciti ad avere certezze concrete per partecipare al Campionato Nazionale di Serie A2 femminile – ha proseguito nell’illustrazione Caminonni -, la preoccupante crisi economica fa passare in secondo piano i sogni di atlete e società. Dopo dieci anni disputati tra serie A1 e A2, fra trofei europei, si è creato un vuoto incolmabile. Quest’anno saremo protagonisti nel campionato Nazionale Serie C baseball, e nei tornei giovanili quali U15, U14 e U12. Abbiamo ripreso gli allenamenti dal 1 giugno, con i circuiti per minori partiti dai primi luglio, la società guarda e bene alla continuità del progetto giovanile”.
“Non nascondiamo i segni finanziari, ancora attuali, del virus, ma non possiamo fermarci ancor più come siamo abituati nello sport, dove lottare allenarsi e raggiungere la vittoria è il traguardo ambito a cui puntiamo. In questo periodo la società non ha fatto mancare la propria vicinanza a sostegno delle associazioni di volontariato ed alle famiglie – ha aggiunto -, abbiamo anche, in fase di lockdown, fatto arrivare a casa dei nostri atleti gli auguri speciali con le uova di pasqua acquistate a sostegno dell’ Ail, Associazione Italiana contro le Leucemie”.
Il presidente Luciano Caminonni
Nel mentre si è svolto il bando per la gestione del diamante di gioco, e la società si è confermata concessionaria per il prossimo triennio al cospetto del proprietario, il Comune di Montegranaro.
“Parte del nostro budget stagionale è così ricaduto sulla struttura – le parole nel merito del numero uno societario -, beneficiaria di interventi come la sistemazione delle rete di protezione e dei pali di sostegno danneggiati dalla stagione invernale ventosa, dal rifacimento dell’impermeabilizzazione del tetto del chiosco, dalla pittura dei locali ed infine, come da impegno contrattuale, ecco anche sottoscritta la fornitura e posa di terra rossa per il ripristino del manto sabbioso“.
Giunti però alla vigilia dello start delle danze per gli over, l’occhio non può non cadere sulla squadra.
Confermanti i tecnici, quali Milko Cotica e il cubano Benitez Reinaldo, guide di un roster pressoché locale di età media non superiore ai 20 anni. Resta l’ambizione di far bene in un girone che vedrà avversari come Teramo, Perugia, Macerata e il Porto Sant’Elpidio. Il campionato prevede la fine a settembre con un occhio di riguardo ai play off. Domani, dunque, l’opening day, nel rispetto delle distanze sociali anti Covid con la società pronta ad ospitare gli avventori offrendo loro gratuitamente panini con porchetta. Lancio inaugurale affidato a Francesco Bettucci, fondatore della fertile realtà di baseball montegranarese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati