Controlli anti-Covid, nella notte
scatta il blitz dei carabinieri:
chiuso un pubblico esercizio

PORTO SANT'ELPIDIO - Il blitz in piazza è scattato intorno alle 2. SUl posto le pattuglie del Norm-Nucleo Radiomobile della compagnia di Fermo e quelle della stazione di Porto Sant'Elpidio. Controlli a tutto campo tesi a contrastare qualsiasi reato o illecito

Il comandante del Norm, il tenente Serafino Dell’Avvocato

di redazione CF

E’ scattato intorno alle 2 della nottata appena trascorsa il blitz dei carabinieri per la verifica del rispetto delle normative anti-Covid. e alla fine i militari dell’Arma del Nucleo Radiomobile di Fermo e della stazione di Porto Sant’Elpidio, dopo un sopralluogo ad hoc, hanno ravvisato il mancato rispetto delle regole in un pubblico esercizio del centro di Porto Sant’Elpidio. e così sono partite in automatico la sanzione amministrativa e la chiusura del locale per 5 giorni.

I carabinieri, dall’entrata in vigore delle norme anti-contagio, non hanno mai abbassato la guardia con controlli quotidiani nei locali, nei luoghi pubblici e in tutti quei posti di aggregazione dove si corre il rischio dell’assembramento. Senza però tralasciare controlli a tutto campo nel costante contrasto ai reati, a partire da quelli contro il patrimonio, lo spaccio, e qualsiasi illecito.

Il comandante dei carabinieri di Porto Sant’Elpidio, il luogotenente Corrado Badini

Occhi puntati, ad esempio sul litorale e sul centro di Porto Sant’Elpidio dove nei giorni scorsi  proprio i carabinieri sono stati chiamati a intervenire per una violenta colluttazione. Ieri notte i militari dell’Arma sono tornati in forze e, oltre a monitorare qualsiasi movimento o presenza sospetti, hanno fatto scattare il blitz anti-Covid che, si diceva, ha portato alla chiusura per 5 giorni del pubblico esercizio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti