“Sono aperte le iscrizioni per il nido d’infanzia Trenino Rosso e per il centro per l’infanzia Trenino Blu.
Possono presentare domanda di iscrizione i genitori dei bambini e delle bambine che abbiano compiuto i tre mesi alla data del 03 settembre 2020 e siano residenti nel territorio comunale”. E’ quanto fanno sapere dal comune di Sant’Elpidio a Mare.
“In caso di esaurimento delle richieste di famiglie residenti e di ulteriore disponibilità di posti, potranno essere inseriti anche i bambini e le bambine non residenti i cui genitori svolgano attività lavorativa, opportunamente documentata, nel territorio comunale. La domanda di ammissione ai Servizi per la Prima Infanzia dovrà essere presentata entro il 9 agosto prossimo esclusivamente on line, accedendo al sito www.santelpidioamare.it (Servizi – moduli on-line). L’amministrazione comunale per i posti non ricoperti e/o resisi disponibili si riserva l’emissione di un successivo bando di iscrizione.
I criteri per l’assegnazione di punteggio sono consultabili presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Sant’Elpidio a Mare o nel sito del Comune www.santelpidioamare.it”.
“Le graduatorie redatte in base ai criteri disposti dal Regolamento Comunale e ai posti disponibili nei servizi – dice l’assessore alle Politiche Sociali Gioia Corvaro – potranno essere riviste o subire delle modifiche rispetto ai posti assegnati presso i due Servizi Prima Infanzia alla luce delle indicazioni che verranno emanate dal Governo e dalla Regione Marche, a seguito delle problematiche derivanti dalla pandemia da Covid-19, circa la ripresa del nuovo anno educativo. Ad oggi non sono ancora state comunicate agli Enti indicazioni definite riguardanti la gestione dell’attività dei servizi della prima infanzia relativi all’inizio del nuovo anno scolastico”.
Intanto sono stati predisposti lavori di riqualificazione funzionale ed estetica dei parchi gioco adiacenti ad entrambe le strutture effettuando anche un importante intervento per l’efficientamento energetico delle due strutture”.
“Si tratta di opere di manutenzione volute per il miglioramento degli ambienti a disposizione dei piccoli utenti, bambini da 3 mesi a 3 anni, con l’installazione di giochi accessibili in entrambi i giardini che sono a servizio delle due strutture – aggiunge il sindaco, Alessio Terrenzi – Oltre all’attenzione sugli spazi esterni le due strutture risalenti agli anni ’80 richiedono interventi sul cornicione perimetrale con la rimozione delle parti incoerenti, il trattamento dei ferri e il ripristino delle parti ammalorate. È prevista la sistemazione della pavimentazione così come alcuni tratti della recinzione con ricarico del terreno e implementazione dei giochi. Infine, in entrambe le strutture sono state sostituite le vecchie caldaie con nuove pompe di calore che sono in grado sia di riscaldare gli ambienti d’inverno che di rinfrescarli d’estate. A ciò si somma anche l’installazione di una unità per il trattamento dell’aria in modo da avere aria più pulita”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati