facebook twitter rss

Adriano Piunti trionfa nelle
selettive nazionali del Red Racing
IL VIDEO

MOTOCROSS - Domenica tricolore quella vissuta al "Catini" di Ponzano di Fermo nel merito delle competizioni Expert, Rider e caratterizzata dal trionfo del numero 14 nella categoria Mx2. Per il Regionale Marche-Umbria ancora un successo per Graziano Peverieri. I risultati di tutti i piloti, compresa la prova di Alessandro Zaccone, a bordo della Moto E sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera
Print Friendly, PDF & Email

Al centro del podio tricolore di fine giornata il vittorioso Adriano Piunti ed il team manager Giampiero Scaloni

 

di Paolo Gaudenzi

FERMO – Crossodromo “Catini” vestito a festa nel week end appena consegnato agli archivi. L’impianto fermano, decorato di sventolanti tricolori per l’occasione, è stato infatti il teatro di sfida per la tappa del Campionato Italiano allestito per la stagione corrente dalla Federazione Italiana Motociclistica.

Red Racing che, contrariamente alla nota massima, si è dimostrato “profeta in patria“, facendosi largo tra i circa 200 concorrenti accorsi sullo sterrato di provincia. Entrando nello specifico delle prove selettive per le categorie nazionali Expert e Rider, divise nelle canoniche tre zone geografiche tra nord, centro e sud della Penisola, gloria alla scuderia guidata dalla presidente Daniela Aleandri, nella categoria Rider Mx2, grazie ai due tonici primi posti frutto di un passo su pista dai toni monopolistici imposto alla concorrenza da Adriano Punti.

Il centauro di Grottammare ha infatti portato a casa la testa del serpentone a due ruote dalle relative manche, collocandosi dunque all’apice della classifica provvisoria. Il sambenedettese Marco D’Angelo, sullo stesso contesto agonistico, non è riuscito però a far imprimere il proprio nome all’arrivo se non oltre il diciottesimo posto. Matteo Silenzi, da Porto San Giorgio, ha pagato pegno con due cadute, episodi purtroppo avvenuti sia nella prima che nella replica di giornata, costati così la ventunesima posizione assoluta.

Al termine delle selettive italiane, sullo stesso circuito ha preso il via la prova di Campionato Regionale, sempre Fmi, valida per la circoscrizione Marche-Umbria. Per il Red Racing quindi una nuova impresa griffata Graziano Peverieri, jesino capoclassifica, dominatore di ambo le batterie, meritevole pertanto dell’assoluta di giornata per collocarsi lesto sul tetto del podio nella Veteran Mx2.

Prima delle competizioni i vertici del Red Racing, direttamente nei paddock dell’impianto provinciale, hanno inoltre siglato l’accordo di collaborazione con il Team Diana Mx. Convergenza operativa finalizzata alla valorizzazione, per la stagione corrente, dei piloti siciliani Matteo Giarrizzo e Giuseppe Febo Arangio. 

Spostandoci altrove, per la precisione alla selettiva del Campionato Italiano, circoscrizione Nord di Fava Vicentino (Vi), il Red Racing veniva contemporaneamente rappresentato da Michele Tosetto.  Accusando problemi e guasti alla moto, il pilota del team manager Giampiero Scaloni non è riuscito ad andare oltre l’ottava posizione nel contesto dei Rider Mx1. 

Sempre nella giornata di ieri, ma sul tracciato di Fratte di Sassofeltrio (Pu), occhi puntati su un’altra gara del Campionato Regionale Uisp Epoca. Gianni Gismondi, contrariamente alle performance a cui ha da sempre abituato addetti ai lavori ed appassionati, ha maturato solo un terzo posto di giornata vista sia la caduta nella prima manche, che i problemi alla moto registrati nella seconda della categoria 125 a due tempi.

Dalle ruote artigliate alle gomme lisce della velocitàAlessandro Zaccone, vittima di una caduta quindici giorni, precisamente durante le prove di qualifica di Jerez de la Frontera (Spagna), nei giorni scorsi si è sottoposto ad intervento chirurgico, operazione resa necessaria e volta alla rimozione di una scheggia di femore.

La vicenda ha fatto dunque saltare al pilota romagnolo, classe 1999, la prima gara del Mondiale Moto E (a propulsione elettrica), ed ha ricevuto solo giovedì l’ok dei sanitari per salire ieri a bordo del mezzo e lottare in pista. “Anche se dolorante ho preferito presenziare alla seconda gara di stagione, allestita ancora una volta a Jerez – ha commentato Zaccone -. Dolore sì, ma anche tanta voglia di dare il massimo. Purtroppo non ho ottenuto un buon tempo nelle qualifiche, registrando il quattordicesimo posto, ma in pista ho cercato il pronto riscatto. Nel merito della prima gara sono partito bene, ma alla sesta curva un pilota è scivolato e mi ha portato via la moto, e così un’altra gara del 2020 è stata purtroppo gettata al vento”.

 

Fotogallery 

Ancora un podio del Cross Park Ponzano, nella circostanza con il rinnovato successo di Graziano Peverieri nel Regionale Marche-Umbria Fmi

Alcuni scatti realizzati ieri dal “Catini” di Ponzano di Fermo

Il team manager Giampiero Scaloni e la presidente Daniela Aleandri ai paddock dell’impianto fermano prima delle sfide pomeridiane

Un suggestivo spaccato della manche di Graziano Peverieri

Adriano Piunti prima della gara

Foto set su Alessandro Zaccone. Nell’ordine claudicante ai box, in un frame estrapolato dalla gara e durante lo sfortunato incidente di ieri nella tappa del Mondiale Moto E, andata in onda in Spagna, sul noto tracciato di Jerez de la Frontera


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti