Non si fermano all’alt,
bloccati dalla Polizia

dopo una rocambolesca fuga in auto:
un ragazzo e un uomo nei guai

FERMO - Lo straniero alla guida è risultato sprovvisto di valida patente di guida e veniva sanzionato per tale violazione alla normativa del Codice della Strada e per non essersi fermato al posto di controllo. Il veicolo è risultato di proprietà di un fermano che lo aveva prestato al cittadino albanese; il proprietario del mezzo è stato sanzionato amministrativamente ai sensi dell’art.116 del Codice della Strada per “aver consentito la guida o affidato il veicolo a persona che non abbia conseguito la corrispondente patente”. In una seconda auto scovato un clandestino

Le volanti della polizia, questo pomeriggio, a Lido Tre Archi

di redazione CF

I cittadini di Lido Tre Archi hanno continuato a vedere in questi giorni la presenza in forze degli agenti della Questura i quali proseguono i controlli di sicurezza disposti dal Questore Luciano Soricelli.
Il personale di Squadra Mobile, Squadra Volante, Polizia Scientifica, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, continua a battere, infatti, tutte le zone del quartiere, procedendo all’effettuazione di posti di controllo sulle vie di accesso e deflusso con l’identificazione di numerose persone e accertamenti sui veicoli in transito, verifiche di regolarità amministrativa presso esercizi pubblici e controlli sugli appartamenti recentemente sigillati.

Nel corso di uno di questi posti di controllo sulla Statale 16 – specificano dalla Questura di Fermo – un veicolo, al quale veniva segnalato di accostarsi al margine della carreggiata, dopo un primo rallentamento, improvvisamente ha accelerato per sottrarsi al controllo.
Il personale della Polizia di Stato si è così messo all’inseguimento del mezzo, bloccandolo in via Nenni, e procedendo all’identificazione degli occupanti, due persone, un ragazzo albanese alla guida, ed un fermano di circa 40 anni, entrambi con numerosi precedenti.


L’inseguimento ed il fermo dell’auto sono stati notati da molte persone e così si è creato un capannello di curiosi. Gli agenti della Polizia hanno provveduto ad accompagnare i due soggetti in Questura per gli accertamenti di rito.
Lo straniero alla guida è risultato sprovvisto di valida patente di guida ed è stato sanzionato per questa specifica violazione alla normativa del Codice della Strada e per non essersi fermato al posto di controllo. Il veicolo è risultato di proprietà di un fermano che lo aveva prestato all’albanese; il proprietario del mezzo è stato sanzionato amministrativamente ai sensi dell’art.116 del Codice della Strada per “aver consentito la guida o affidato il veicolo a persona che non abbia conseguito la corrispondente patente”. Il mezzo, infine, è stato sottoposto a fermo amministrativo”.

Ma non finisce qui: “A bordo di un altro veicolo, quale passeggero, è stato identificato uno straniero quarantenne sprovvisto di documenti di identità. L’uomo, dopo gli accertamenti condotti dall’Ufficio Immigrazione, è risultato clandestino sul territorio nazionale ed inottemperante ad un recente ordine del Questore di lasciare l’Italia; lo straniero è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti