Danni da mareggiata, inviabile
on line la stima dei danni subiti

PORTO SANT'ELPIDIO - Il dannoso evento meteorologico dello scorso novembre ora al centro dell'attenzione della municipalità rivierasca. Sportelli informativi e recapiti telefonici per effettuare una puntuale ricognizione nel merito già attivi. C'è tempo fino all'1 settembre

 

Con l’ordinanza n.674 del 15/05/2020 denominata “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nel mese di novembre 2019 hanno colpito i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto” si apre la rinnovata politica messa in atto dal Comune rivierasco.

Con nota del 27.07.2020 la Regione Marche ha infatti comunicato le modalità per la ricognizione dei danni subiti dalla mareggiata del 12-13 novembre 2019, e l’architetto Giulia Catani, dirigente ai lavori pubblici, patrimoni e ambiente specifica che le richieste dovranno essere inviate tramite sistema informativo on-line all’indirizzo www.contributiemergenze.regione.marche.it per i seguenti interventi.

Art. 1 comma 3 lettera a) dell’ordinanza 674/20, tramite “Modulo B1 – Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione”, Art. 1 comma 3 lettera b) dell’ordinanza 674/20 nonché, art. 25 comma 2 lettera e) del D.lgs n. 1/2018 per la parte relativa ai fabbisogni per il ripristino dei danni subiti dalle attività economiche e produttive (terza voce, e3), tramite il “Modulo C1 – Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive”. Art. 25, comma 2, lettera e) del D.lgs n.1/2018 per la parte relativa ai fabbisogni per il ripristino dei danni subiti dal patrimonio edilizio privato (sesta voce, e6) tramite il “Modulo B1e – Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per il ripristino del Patrimonio Edilizio Privato”.

Nel caso in cui gli utenti avessero difficoltà ad inserire le domande nel sistema informativo on line, il Comune è abilitato ad inserire le istanze per loro conto operando a sportello, previo appuntamento telefonico al n. 0734908205 – 0734.908211 – ore 9:00 – 13:00. Gli utenti, sia privati che attività economiche, compilano la domanda utilizzando il form online, la stampano, la sottoscrivono e la inviano insieme agli allegati mediante Pec al Comune di riferimento territoriale entro martedì 1 settembre 2020.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti