di Sandro Renzi
Turismo e commercio non cambiano volto. Rivoluzione solo in parte nelle deleghe della giunta Loira bis. E’ la conseguenza delle dimissioni dell’assessore Massimi Silvestrini depositate questa mattina. Il primo cittadino lo ha ringraziato specificando che si tratta di una scelta personale. Al suo posto il capogruppo dem Andrea Di Virgilio al quale andranno, contrariamente a quanto preventivato, parte delle deleghe di Silvestrini.
L’ex segretario Pd avrà in mano lavori pubblici, ambiente, demanio, ced patrimonio e viabilità. Società partecipate, pesca e urbanistica in mano al sindaco. “Nulla è lasciato al caso” ha detto Loira. Commercio, sport e sicurezza restano a Vesprini che lascia la viabilità. Cultura, turismo e personale alla Baldassarri. La Varlotta mantiene bilancio e tributi. Il vicesindaco Gramegna manterrà a sua volta i servizi sociali, la scuola, le politiche giovanili ed i servizi demografici perdendo la delega al personale. Di Virgilio quindi entra al posto del dimissionario Massimo Silvestrini. Loira aveva già le idee chiare. Tanto da chiudere il rimpasto in poche ore. Ma non ha riunito sotto allo stesso assessorato, come da tradizione, due settori chiave dell’economia cittadina, il turismo ed il commercio. “Ringrazio il sindaco per la fiducia e l’assessore Silvestrini per il lavoro svolto in maniera competente” le prime parole di Di Virgilio. “Entro in una giunta di persone che hanno la mia massima stima e dalle quali non posso fare altro che imparare”. In punta di piedi, quindi, per “cercare di dare una mano alla città”. La scelta di tenere l’urbanistica risponde alla necessità di portare avanti progetti che il sindaco stesso ha seguito sin dall’inizio. Marisa Amoroso entra al posto di Di Virgilio in consiglio comunale. Si dovrà quindi nominare anche il nuovo capogruppo.
(notizia in aggiornamento)
Giunta, Silvestrini lascia Loira mette mano all’esecutivo, Di Virgilio (Pd) in pole
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati