Festival ”Ascoltare per Crescere”,
la rassegna prosegue
con Frontoni e Tallei

MONTAPPONE - Appuntamento in diretta streaming, sui canali social della Wega, per venerdì 7 agosto alle 21.30 con il docente di computer vision alla Politecnica delle Marche ed il corrispondente da Bruxelles per Sky Tg24. Verranno varcati i confini del territorio per proiettare nella realtà globale e locale (glocale) quella che unisce la bellezza del piccolo alle opportunità del grande

Emanuele Frontoni

Secondo appuntamento per il festival “Ascoltare per crescere”, serie di momenti che tocca argomenti diversi, con filo conduttore la ricerca di tutti quegli aspetti che contribuiscono a costruire maggiore benessere psico-fisico e modelli personali e sociali più sostenibili.

Gli ospiti di venerdì 7 agosto alle 21.30 saranno Emanuele Frontoni, docente di Computer Vision all’università Politecnica delle Marche e Roberto Tallei, corrispondente da Bruxelles di Sky Tg24.

L’incontro-intervista, introdotto da Domenico Baratto presidente Wega, si terrà senza pubblico a causa delle norme anticovid. Potrà essere seguito in diretta web (live streaming) sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Wega, organizzatrice del festival nell’ambito del progetto “La Terra che cura”, dedicato all’area del cratere del sisma 2016.

Una serata che guarda lontano, che varca i confini del territorio e si proietta nella realtà globale e locale (glocale), quella che unisce la bellezza del piccolo alle opportunità del grande. Tallei, volto di punta del canale all news, ragionerà sulle opportunità che l’Europa offre, il potenziale anche inespresso di una Unione Europea che invece è più vicina di quanto si pensi.

Roberto Tallei

Non solo. Si parlerà anche di turismo, di come intercettare i flussi di chi abita oltre le Alpi. Magari facendolo grazie alla tecnologia, all’innovazione, su cui da anni è impegnato il professor Frontoni, che all’interno del progetto ‘La terra che cura’ ha un ruolo chiave.

Gli altri appuntamenti che seguiranno saranno in compagnia del direttore di Avvenire, Marco Tarquinio (21 agosto Montefortino Santuario dell’Ambro), il direttore de “Ilfattoquotidiano.it” Peter Gomez (4 settembre Comunanza), Veronica Berti Bocelli presidente dell’Andrea Bocelli Foundation (11 settembre Sarnano), Michele Brambilla direttore Qn-Il Resto del Carlino (2 ottobre Amandola). Ad ogni evento sarà abbinato un video intervista in aziende, siti, località rappresentative del territorio dei Sibillini.

Nell’ambito del progetto “La terra che cura” si ricorda l’invito all’inaugurazione a Servigliano, giovedì 6 agosto alle ore 10:00, del nuovo Social Infopoint Tecnologico, presentazione del neo Taxi Sociale e del Bollino di Qualità.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti