“Con le risorse ministeriali assegnate al Comune di Porto per gli interventi dello zero–sei anni, la giunta municipale ha deciso di sostenere le famiglie dei bambini iscritti ai centri estivi 0-3 anni, organizzati da soggetti privati nei mesi di giugno – agosto 2020, integrando con risorse proprie tale misura che è stata estesa anche ai centri organizzati dai nidi domiciliari”, l’annuncio del comune di Porto Sant’Elpidio.
“La domanda va presentata online compilando l’apposito modello al link https://elpinet.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=20200729103841_voucher_asili_privati e dovrà essere presentata dal 10 agosto fino alle ore 12 dell’ 11 settembre ( termine ultimo per la presentazione di istanze mirate all’assegnazione di voucher da destinare – spiegano dall’ente – alle famiglie che hanno bambini iscritti ai Centri estivi 0-3 anni organizzati da privati autorizzati operanti nel territorio cittadino ivi compresi quelli organizzati dai Nidi domiciliari).
Sono destinatari le famiglie residenti nel comune di Porto Sant’Elpidio con figli a carico, compresi i minori o affidati conviventi, che abbiano un’età compresa dai 0 ai 3 anni e che, alla data di presentazione della domanda dei voucher, siano iscritti ai centri estivi 0-3 anni organizzati da privati autorizzati e operanti nel territorio cittadino, o che abbiano un Isee minorenni in corso di validità non superiore a 21.500 euro. Le risorse disponibili sono di 17.430,00 euro finanziati con fondi destinati al comune di Porto Sant’Elpidio e 1500 euro, finanziate con risorse proprie del comune da destinare ai voucher. Il voucher verrà erogato direttamente al destinatario a rimborso delle spese effettivamente sostenute dietro presentazione della documentazione di spesa comprovante l’effettivo pagamento delle prestazioni relative al periodo giugno – settembre 2020. La misura massima del contributo è fissata in un importo mensile complessivo di 100 euro per ciascuna mensilità di frequenza (per periodi inferiori al mese l’importo verrà rapportato alle settimane di servizio) a valere sulla retta pagata ai gestori privati nel periodo estivo dando atto che tale contributo sommato ad altre forme di incentivi (es bonus baby sitter, bonus centri estivi) non potrà superare l’ammontare della cifra dovuta al gestore privato e comunque fino a concorrenza della somma disponibile ammontante a 17.430 euro dando atto che in caso di incapienza della somma a disposizione si procederà all’assegnazione del contributo in ragione del minore importo dell’Isee. Le medesime modalità valgono per i minori iscritti ai centri estivi organizzati dai Nidi Domiciliari fino a concorrenza delle risorse stanziate. A breve verranno anche comunicate le misure a favore delle famiglie dei bambini/ragazzi di età compresa tra 3 e 14 anni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati