Il mistero del sole che entra dall’arco di Odorisio: un rito che si rinnova ogni anno.

SANTA VITTORIA IN MATENANO – L’iniziativa del Comune e dei quattro Rotary Club del Fermano ha visto la partecipazione di duecento persone affascinate da questo appuntamento annuale e scenografico.

Tutti in riga davanti al sole. Da oltre 800 anni, dall’arco di Odorisio a Santa Vittoria in Matenano, porta di ingresso al centro storico, il sole si insinua lungo la via del decumano che segna da ovest ad est il percorso del sole per regalare ai passanti uno spettacolo davvero suggestivo e unico.

Dal XIII secolo, e sempre il 7 agosto di ogni anno, tra le ore 20 e le 20.10 il mistero si rinnova. Quest’anno, attorno a questo evento storico è stato creato un vero appuntamento in sinergia che ha richiamato duecento persone (numero limitato nel rispetto delle norme anti Covid).

I quattro Rotary Club del Fermano (Alto Fermano Sibillini, Fermo, Montegranaro e Porto San Giorgio Riviera Fermana) hanno sostenuto l’iniziativa partita dal Comune di Santa Vittoria in Matenano in collaborazione con l’architetto Stefania Bellabarba che, insieme al prof. Stefano Conti, ha presentato la relazione storica del fenomeno: “Era il 1236 quando l’abate e podestà Odorisio scelse di erigere la torre proprio in quel punto – è stato detto –. E da allora, ogni anno, questo stranissimo e particolare effetto del sole si rinnova, entrando dall’arco con una luce unica”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti