L’oasi per i gatti ora è realtà:
taglio del nastro in Contrada San Martino

FERMO - Aperto in contrada San Martino un angolo dedicato ai piccoli felini bisognosi di cure. Presenti il sindaco Calcinaro, l'assessore Ciarrocchi ed i responsabili dell'associazione A-mici a 4 zampe, realtà che gestirà il servizio

Da progetto a realtà. E’ stata ufficialmente aperta, alla presenza del sindaco Paolo Calcinaro e dell’assessore alle Politiche ambientali Alessandro Ciarrocchi, l’oasi felina, in contrada San Martino a Fermo, che si occupa di accogliere esclusivamente gatti bisognosi di cure (portatori di handicap fisici, tripodi, ipovedenti, ecc) e che non possono essere reinseriti nelle colonie feline, ovvero nel loro habitat naturale.

Uno spazio recintato, dotato di magazzino, cucce, acqua, illuminazione e spazio ombreggiato per consentire ai gattini bisognosi di potersi riprendere, in un’area nel mezzo del verde.

E’ quanto realizzato dall’amministrazione comunale, assessorato alle Politiche Ambientali, in uno spazio comunale. Amministrazione che ha così recepito e messo in pratica un servizio affidato all’associazione A-mici a 4 zampe, presieduta da Maria Rita Antonini, presente all’apertura, insieme ad altri volontari e volontarie.

“Un lavoro su cui abbiamo investito e che abbiamo portato avanti con impegno – ha detto il sindaco Calcinaro –, un’opera che rappresenta un passo di civiltà necessario a Fermo. Ringrazio l’associazione A-mici a 4 zampe che si adopererà e curerà la gestione di un servizio che mancava”.

“Un servizio per cui si auspica che anche altre associazioni collaborino e cooperino, affinché possa crescere e svilupparsi per diventare così un punto di riferimento per il settore – ha aggiunto l’assessore Ciarrocchi. Abbiamo progettato l’area con la prospettiva di un futuro agevole ampliamento se il servizio funzionerà. A lungo termine, la progettualità potrà essere completata con un vero è proprio gattile idoneo ad accogliere gatti bisognosi”.

L’oasi appena aperta è uno spazio esteso nel quale collaboreranno i volontari dell’associazione A-mici a 4 zampe che, con amorevole impegno, si prenderanno cura dei gatti che necessitano di qualche attenzione e cura in più, rispetto agli altri: da parte dei componenti dell’associazione sono arrivati, a loro volta, i ringraziamenti all’amministrazione comunale per quest’area dedicata ai piccoli felini che costituisce una novità in città, in quanto primo spazio pubblico destinato ai gattini in difficoltà.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti