Contributi a Caritas e parrocchie. Ed è stata completata l’istruttoria delle 239 domande per buoni spesa. “Nell’ultima seduta di giunta – commenta l’assessore Giacomo Beverati – abbiamo deliberato un contributo di 5.000 euro in favore della Caritas parrocchiale, con la quale avevamo concordato già ad aprile l’incremento della platea dei cittadini a cui erano destinati i pacchi alimentari, con ulteriori soggetti precedentemente individuati dai nostri Servizi Sociali anche a seguito dell’emergenza sanitaria: al parroco e a tutti i volontari va il nostro profondo ringraziamento, a nome dell’Amministrazione e dell’intera cittadinanza”.
Nella stessa seduta è stato deliberato un contributo di 2.500 euro alle parrocchie veregrensi per l’azione svolta nel periodo emergenziale.
Per ciò che concerne il bando per i Buoni Spesa per esigenze non alimentari, è stata completata l’istruttoria delle 239 domande pervenute agli uffici comunali e nei prossimi giorni saranno comunicati via mail ai diretti interessati i codici di utilizzo dei buoni stessi.
“Ad eccezione di 6 domande sospese per integrazioni dovute a seguito del sorteggio effettuato per i controlli a campione per i soggetti che hanno beneficiato dei precedenti bandi – rimarca il Sindaco Ediana Mancini – tutte le domande sono state accolte e a partire dalla prossima settimana i buoni potranno essere spesi nei 25 esercizi che per ora hanno aderito all’iniziativa: sul nostro sito verrà pubblicato l’elenco degli esercenti, che sarà esteso con i nuovi aderenti che dovessero aderire in futuro; i buoni di 150 e 300 euro potranno essere spesi fino al 30 settembre. Abbiamo anche deciso, in accordo con la Pro Loco alla quale va il mio sentito ringraziamento per la straordinaria collaborazione, di estendere anche a tutto il mese di settembre l’erogazione dei pasti caldi alle famiglie bisognose preparati dalla mensa comunale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati