Domenica prossima, a Lapedona, in scena la seconda edizione di Pappappero, manifestazione promossa dall’associazione ‘Ho un’Idea’, dal Comune e dalla Proloco di Lapedona nell’ambito del Marameo festival, manifestazione questa che con le sue 4 regioni e 22 comuni aderenti è di fatto il più grande festival del teatro per i ragazzi in Italia.
“Secondo anno per Pappappero che – spiega Marco Renzi del Marameo festival – punta a riconfermare il grande successo di pubblico ottenuto lo scorso anno, quando le vie del paese si riempirono di bambini e famiglie per un risultato che colse di sorpresa persino gli organizzatori. Gli stessi che quest’anno, pur nel rispetto delle normative vigenti e nella sicurezza di tutti, puntano ad un risultato di successo come lo fu quello del 2019. Sarà certamente un festival diverso, ma emozionante allo stesso modo, un giorno in cui veramente Lapedona diventerà il Paese dei bambini.
Simone Agostini, presidente di ‘Ho un’Idea’ e tutto lo staff organizzativo del progetto, fanno sapere che la giornata sarà incentrata su tre spettacoli di grande effetto: due di questi si svolgeranno in contemporanea su altrettante differenti piazze e verranno replicati due volte ciascuno al fine di garantirne la visibilità a tutti. Questa volta però non sarà il pubblico a spostarsi come sempre avviene, a ruotare saranno invece gli spettacoli, ciascuno resterà al proprio posto e gli artisti transiteranno da una piazza all’altra permettendo a tutti la visione dei due spettacoli programmati.
In scena Pallotto, ore 17 e ore 18, con uno spettacolo di giocoleria ed equilibrismo dove la scala sarà elemento principale e ‘causa’ di tante meraviglie, negli stessi orari Nicola Pesaresi e Isotta in un esilarante show di pupazzi e ventriloquismo. Nei tempi di trasferimento ci saranno ‘incursioni’ a sorpresa e il tempo non sembrerà mai fermarsi.
Il terzo spettacolo, quello finale che concluderà la festa, sarà unico, ore 19, nella piazza grande del paese, in scena ‘Proscenio Teatro Ragazzi’ con ‘Il brutto anatroccolo’, uno spettacolo con attori, pupazzi e coinvolgimento del pubblico, ispirato alla celeberrima favola di Handersen, dove pur nella cifra del divertimento si raccontano le differenze, le difficoltà ad essere accettati e la conseguente necessità di una maggiore comprensione verso tutto ciò che circonda. Sarà a disposizione del pubblico anche la mostra fotografica che documenta l’attività che ‘Teatri Senza Frontiere’ ha realizzato a San Paolo, in Brasile, nel Settembre del 2019. Il costo del biglietto è di 3 euro e darà diritto ad un posto a sedere per tutti gli spettacoli. I biglietti si potranno acquistare direttamente in piazza Concordia a Lapedona sabato 22 agosto dalle 18:00 alle 20:00 (prevendita straordinaria) oppure domenica 23 dalle 15 alle 16,45”.
Il programma: dalle ore 15 si apriranno le porte del paese dove, fino le ore 16:45 e si potranno acquistare i biglietti. Alle ore 17, in contemporanea, gli spettacoli di giocoleria con Pallotto in piazza Leopardi e Nicola Pesaresi in piazza San Lorenzo. Al termine dei quali gli artisti si scambieranno di palco. Alle ore 18,45 il pubblico si sposterà in piazza della Concordia dove alle ore 19 potrà assistere all’ultimo spettacolo di teatro per ragazzi “Il Brutto Brutto Anatroccolo”. Per tutte le info e altre curiosità, è possibile e consigliato seguite le pagine Instagram e Facebook di ‘Ho un’Idea’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati