Il Comitato per il
Centenario ha il suo presidente:
Sergio Rogante

FERMANA - "Per la storica circostanza abbiamo in mente tante e diverse iniziative. Siamo ad ogni modo aperti anche a contributi di idee dall'esterno" le parole nel merito dell'esperto dirigente, al rientro in canarino per la terza volta dopo le prime esperienze del 1985 e 2012

FERMO – E’ stato eletto all’unanimità da parte dei componenti come presidente del Comitato del Centenario con il compito di sovraintendere e organizzare al meglio i festeggiamenti per i primi 100 anni della Fermana.

Parliamo di Sergio Rogante (foto), già a più riprese nel direttivo della Fermana nel corso degli anni e una delle menti storiche del club gialloblù.

“Sono al terzo rientro in canarino. La prima volta che ho abbracciato questi colori era il 1985, poi sono rientrato nel 2012, ed ora eccomi di nuovo in sella per il centenario – le sue prime parole -. Relativamente alle celebrazioni faremo una mostra fotografica, intervisteremo personaggi canarini di ogni tempo, ma siamo del tutto aperti a chi potrebbe darci qualche buona idea o proposta. Ora valuteremo la possibilità di disputare qualche amichevole, anche se come ben sappiamo con la minaccia Covid non sarà del tutto agevole. Ad ogni modo abbiamo un anno di tempo, non c’è fretta, procederemo per scaglioni”.

“Il mio ricordo più bello in gialloblù? – la sollecitazione di Roberto Cruciani, dell’ufficio stampa societario – Castel di Sangro (spareggio salvezza per la D contro il Canosa nel 1986, ndr), avevamo giocatori fantastici come Bonaldi, Capone e tanti altri. Non da meno Rieti, con la Coppa Italia di Eccellenza giunta nel 2013 con una forte emozione dell’ultimo secondo grazie al gol di Mangiola. Un grazie anche a mister Gianluca De Angelis per quell’impresa”.

p. g. 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti