Depositata in segreteria comunale la Variante parziale al vigente Piano regolatore generale in località Brancadoro. Scatta il periodo per presentare eventuali osservazioni. Ed ecco come fare per prendere visione dei documenti.
“Il responsabile dell’Area 1 – Servizi per l’Assetto del Territorio e dell’Ambiente, l’architetto Alessandra Marsili, vista la legge Urbanistica nazionale 17 Agosto 1942 e s.m.i. e visto l’art. 26 della Legge regionale 5 agosto 1992, n. 34 e s.m.i., rende noto – si legge infatti nell’avviso di deposito del Comune – che il Consiglio comunale ha adottato, con deliberazione 13 del 2 luglio 2020, la ‘Variante parziale al vigente Piano regolatore generale in località Brancadoro’ ai sensi dell’art. 26 della Legge regionale dell’8 maggio 1992 n. 34 e s.m.i..
Gli atti citati, unitamente agli elaborati tecnici relativi, sono depositati presso la segreteria del Comune per sessanta giorni consecutivi a decorrere da oggi.
In tale periodo di tempo è consentito a chiunque di prenderne visione e presentare osservazioni in merito, ai sensi dell’art. 26 della legge regionale 5 agosto 1992, n. 34, ad oggetto ‘Norme in materia urbanistica, paesaggistica e di assetto del territorio’ e s.m.i..
A causa dell’emergenza Covid 19 l’accesso agli uffici comunali per la consultazione degli atti relativi alla variante, è consentito, previo appuntamento telefonando ai seguenti numeri 0734-8196351 0734-8196353.
Il Consiglio Comunale, con deliberazione motivata, si esprime sulle osservazioni presentate, accogliendole o respingendole, entro 180 giorni dalla scadenza del termine relativo al deposito, contestualmente, adotta definitivamente la variante con le eventuali modifiche conseguenti l’accoglimento delle osservazioni.
Decorso inutilmente detto termine il Comune è tenuto a provvedere alla rielaborazione della variante”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati