La ‘linea’ di Costantini protagonista
della campagna sociale Sis118
curata dalla Goodidea Style

MONTERUBBIANO - Paniccià: "Abbiamo scelto Gianluca Costantini per dare seguito al suo prezioso lavoro The Voyage of Italy, un reportage illustrato del dramma che l'Italia ha vissuto nei mesi in cui Covid-19 ci ha costretti a cambiare vita, per sempre. Le immagini di medici, infermieri costretti a turni massacranti"

“Esistono e resistono eroi silenziosi che, in prima linea, combattono il contagio e la paura. Medici, infermieri e soccorritori del 118 che da mesi lavorano senza sosta come veri guerrieri. E’ il sistema salva-vita del popolo italiano, la colonna vertebrale del Servizio Sanitario Nazionale e centro della prima e più determinante risposta a Covid-19, un sistema in prima linea contro Covid-19. Ed è proprio la linea, o fil rouge, il segno grafico scelto per descrivere i tanti aspetti più complessi della campagna sociale realizzata per la Società Italiana Sistema 118 (Sis 118). Sotto la supervisione dello studio Goodidea Style di Monterubbiano, che dal 2017 collabora con Sis 118, con le illustrazioni di Gianluca Costantini, attivista e illustratore di fama internazionale, è nata la campagna dedicata agli operatori del 118 che ha evidenziato gli aspetti più importanti che hanno caratterizzato la maxi-emergenza sanitaria Covid-19.

“Abbiamo scelto Gianluca Costantini – spiega Laura Paniccià della Goodidea Style – per dare seguito al suo prezioso lavoro The Voyage of Italy, un reportage illustrato del dramma che l’Italia ha vissuto nei mesi in cui Covid-19 ci ha costretti a cambiare vita, per sempre. Le immagini di medici, infermieri costretti a turni massacranti. I mezzi militari che a Bergamo portavano via le bare. E poi le immagini di migliaia di italiani che, ognuno dalla propria abitazione, lanciavano messaggi di speranza, cantavano e applaudivano. Ci auguriamo che questo non accada mai più” Le tavole illustrate sono pubblicate sul sito www.sis118.org e sui profili social di Sis 118 e hanno trattato il ruolo delle centrali operative 118, le criticità legate ai dispositivi di protezione individuale (Dpi) e la presentazione alla comunità scientifica internazionale delle Linee Guida SIS 118 per Covid-19.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti