Moreno Bellesi
“Il Direttore Generale della Sanità Area Vasta 4 del Fermano, Licio Livini, dovrebbe svolgere il suo ruolo con la consapevolezza che essendo un tecnico non dovrebbe coinvolgersi, nell’esercizio delle sue funzioni, per etica professionale e correttezza, nel dibattito politico. Anche lui ha il diritto come tutti di avere la sua idea politica personale, di esprimerla a titolo personale, di sostenere e votare chi ritiene più opportuno; ma, ripeto, non nel suo ruolo ufficiale”. E’ la presa di posizione di Moreno Bellesi segretario politico provinciale Popolari Marche UDC del Fermano.
“Qualche giorno fa invece- scrive Bellesi – ha presenziato ad un incontro con la stampa con l’Assessore Regionale Fabrizio Cesetti, esponente e candidato PD alle elezioni regionali del prossimo 20 e 21 settembre. Non ho nessun pregiudizio nei suoi confronti (di Livini), non l’ho mai conosciuto prima ed è stato meglio così, alla luce anche di questo fatto davvero increscioso, politicamente scorretto, che credo non abbia precedenti, a mia memoria. L’Assessore Cesetti nell’occasione, ha posticipato (ancora) la fine dei lavori del nuovo complesso ospedaliero di Fermo al 2023: il 22 aprile 2016 alla Sala dei Ritratti di Fermo, presenti Ceriscioli e Livini, ad E’TV dichiarò che i lavori sarebbero terminati nel giugno 2018. Il 4 novembre 2017 a Vera Tv l’Assessore dichiarò che causa terremoto i lavori sarebbero terminati nel 2020. Oggi in campagna elettorale scopriamo che sarà il 2023 l’anno fatidico. Non è più credibile. Ne lui, né il suo Partito Democratico e mi spiego ancora meglio: Dal 2010 al 2019 nelle Marche i posti letto pubblici sono diminuiti, per effetto della chiusura di reparti e di ospedali, di oltre il 23 % ossia di circa 1.300 unità, Tra il 2017 ed il 2020 la sanità privata è passata dal 16,7 al 22,3 % con un a spesa di 341,7 MILIONI di euro. (Fonti: salute.gov.it, regione.marche.it, upbilancio.it ed altri)”. ù
Bellesi aggiunge: “La sanità nella provincia di Fermo è stata la peggiore delle Marche, lo schema redatto dal comitato pro ospedali pubblici nelle Marche è eloquente (Grazie per i dati alla Presidente Beatrice Marinelli). E’ evidente il fallimento delle scelte in materia di sanità di Cesetti e Livini, del disastro dell’Azienda Sanitaria Unica Regionale; i dati lo dimostrano, abbiamo meno posti letto e più spese. Come Popolari Marche Udc sosterremo politiche per alleggerire la presenza politica in sanità, adotteremo il principio della pari dignità tra territori con particolare attenzione alle aree interne già disastrate dal terremoto ed ancor di più dalle politiche regionali del centrosinistra, razionalizzeremo le spese con forti investimenti sulla prevenzione (oggi inesistente), un controllo medico completo all’anno a carico del SSR e gratuito totalmente per i cittadini. Queste alcune delle nostre proposte”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati