di Tiziano Vesprini
GROTTAZZOLINA – Il primo appuntamento cicloamatoriale post lockdown del territorio fermano è andato ottimamente in archivio.
Superlativa la partecipazione con oltre duecento ciclisti partecipanti provenienti da tutto il centro Italia, così come superlativa è stata l’organizzazione visti i nuovi molteplici elementi da rispettare per adempiere a tutto il protocollo sportivo sanitario di sicurezza emanato dalle autorità in materia di organizzazione di manifestazioni sportive. Protocollo che è stato potuto rispettare anche grazie ai partecipanti che diligentemente hanno seguito le istruzioni messe in atto dall’organizzazione.
In primis le iscrizioni che non possono essere più fatte sul posto ma con anticipo di 48 ore su apposita applicazioni, la presentazione del modulo di autocertificazione in materia anti Covid, la presentazione sul luogo della gara già con la mascherina indossata, la misurazione della temperatura, l’indossare apposito braccialetto identificativo di attestazione di avvenuta misurazione della temperatura, il continuare a portare la mascherina sia durante le fasi di schieramento per la partenza e per i primi 500 metri di gara.
Manifestazione ciclistica amatoriale di agonismo su strada, nella quale venivano assegnati anche i titoli regionali Ciclismo Csi Marche, suddivisa in due gare distinte.
La prima competizione ha visto al via le categorie M4 di Seconda Serie, M5 e M6 di Prima e Seconda Serie, M7, M8 e Donne ed ha visto il successo assoluto di Carlo Nocentini del Team F. D. Steel di Porto Recanati, davanti a Roberto Vallese del SBT Team di San Benedetto del Tronto, Daniele Bertozzi Team del Capitano, Gianluca Giacconi Team Giuliodori e Paolo Cesarini Team F. D. Steel.
Seconda partenza dedicata alle categorie Elite-Sport, M1/M2/M3 di Prima e Seconda Serie e M4 di Prima Serie che ha visto tagliare per primo il traguardo Giampaolo Busbani del Team Capitani Minuterie di Fano, davanti al compagno di squadra Vincenzo Pisani e Wladimiro D’Ascenzo del Team Hair Gallery Monte Urano, Paolo Ciavatta Team Go Fast e Fabio Virgilio del Team Capitani Minuterie.
Vittorie di categoria per Roberto Fioretti (Ecoservices), Fabio Virgili, Vincenzo Pisani e Giampaolo Busbani (Capitani Minuterie), Gioia Chiodi (Bizantina Bike), Manuel Pantalone (Angelini Cycling Team), Marco Staffolani (Cyclone), Emidio Celani (Hair Gallery Monte Urano), Sergio Marcozzi (Vibrata Bike), Carlo Nocentini e Gianfranco Quattrini (F. D. Steel), Roberto Vallese (SBT Team), Antonino Di Girolamo (Extreme Team), Daniele Ceccolini (Bici Club Montelabbate), Giovanni Carloni (Lelli Bike), Daniele Bertozzi (Team del Capitano).
Portacolori del Fermano che hanno raccolto un successo di categoria con Emidio Celani del Team Hair Gallery Monte Urano, tre secondi posti con il compagno di team Wladimiro D’Ascenzo e con David Mancini dell’ Extreme Bike Team Montegiorgio e Cinzia Zacconi della SS Pupilli Grottazzolina, oltre a quattro bronzi con Basso Ludovico Abitacolo Sport Club Rapagnano, Luca Bonifazi SS Pupilli, Paolo Corradetti Team Studio Moda Monte Urano e Imerio Concetti Team Hair Gallery.
Titoli regionali Agonismo su strada Ciclismo Csi Marche conquistati da Cinzia Zacconi e Luca Bonifazi (Pupilli), Andrea Pierangelin e Andrea Piergentili (Hair Gallery), Alessandro Crinò (Fight Club), Matteo Gioacchini (100% Bike), Paolo Cesarini, Isiziano Pasqualini e Gianfranco Quattrini (F. D. Steel).
Manifestazione di Grottazzolina quindi che ha riscosso un gran successo, così come la precedente randonnée Rghiro, nonostante le mille necessità organizzative necessarie in questo momento che ha gratificato il team organizzatore con a capo Mario Traini, presidente della Mario Pupilli di Grottazzolina, coadiuvato dal Settore Ciclismo del Csi Marche guidato da Giampiero Conti e dall’amministrazione comunale locale.
Trittico cicloamatoriale su strada targato Csi Marche che, tranne inserimenti dell’ultimo minuto, dovrebbe chiudersi il prossimo 3 ottobre ad Altidona, ancora con una gara agonistica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati