Fermana di rimonta,
vittoria nel test di Teramo

SERIE C - Ritmi alti e bella intensità da parte delle due squadre nell'incontro amichevole andato in scena al "Bonolis". Alla rete di Costa Ferreira in avvio hanno risposto Cognigni, ad inizio di ripresa, e Cremona all'ultimo sussulto di gara

Una fase di gioco

TERAMO – Ritmi alti e bella intensità da parte delle due squadre nel test match andato in scena al “Bonolis” tra Teramo e Fermana con i canarini che si impongono in rimonta, nel finale con la rete di Luca Cremona, poco prima del triplice fischio finale.

Conferma il 3-4-1-2 mister Antonioli con Iotti alle spalle di Nepi e Cognigni mentre in mediana c’è Ruci al fianco di Urbinati. Non hanno preso parte all’amichevole Rossoni e Demirovic (in attesa della risposta dei tamponi), De Pasclis infortunato, oltre a Mantini e Maistrello per scelta tecnica.

IL TABELLINO

TERAMO 1 (4-2-3-1): Lewandoski (30’ st Mejri); Cancellotti (15’ st Celentano), Diakite (1’ st Trasciani), Soprano (24’ st Iotti L.), Tentardini (15’ st’ Di Matteo); Arrigoni (1’ st Lasik), Santoro (1’ st Viero); Ilari (1’ st Cappa), Bombagi (24’ st Brigea), Costa Ferreira (1’ st Mungo); Pinzauti (1’ st Cianci). All. Massimo Paci

FERMANA 2 (3-4-1-2): Ginestra; Esposito, Comotto , Scrosta (24’ st Manetta); Clemente, Urbinati (40′ st Staiano), Ruci (1’ st Bigica), Mordini (24’ st Sperotto); Iotti I. (40′ st Cremona); Nepi (1’ st Boateng), Cognigni (24’ st Raffini). All. Mauro Antonioli

ARBITRO: Di Cicco di Lanciano

RETI: 5’ pt Costa Ferreira, 1’ st Cognigni, 42′ st Cremona

LA CRONACA

Ritmi alti del Teramo in avvio con il primo affondo che trova la rete: dopo un inserimento di Pinzauti sulla sinistra è decisivo il sinistro di Costa Ferreira sotto la traversa. Avvio più tonico dei locali con la Fermana che prende campo e alza il ritmo. Prima Mordini di sinistro manda alto e successivamente bello spunto che porta Nepi al tiro con il sinistro ma l’estremo locale si fa trovare pronto.

Sul fronte opposto è attento Comotto a salvare su Pinzauti a botta sicura oltre ad un paio di spunti di Ilari importanti. In avvio di ripresa subito Bigica e Boateng per Ruci e Nepi ed arriva anche il pari: da azione d’angolo, interviene da due passi Cognigni che infila il gol del pareggio. Il Teramo ci prova e il pallonetto di Mungo è salvato sulla linea da Esposito. Ci prova anche Bigica per la Fermana dal limite dell’area, con la sfera che si perde a lato in una ripresa molto equilibrata.

Ci provano entrambe nel finale ma in realtà il risultato sembra non cambiare più. In realtà l’affondo lo mette nel finale Luca Cremona di testa, a distanza di tantissimo tempo, trova il gol anticipando di testa l’estremo locale. Un gol che sa anche di liberazione per Luca dopo tante difficoltà.

Mauro Antonioli al triplice fischio

LE DICHIARAZIONI

Test importante contro squadra di pari categoria e giocatori di livello. Abbiamo vissuto un’atmosfera da campionato, contro appunto un team della nostra stessa caratura calcistica – gli umori a fine gara di mister Antonioli -. Primo tempo in sofferenza, siamo sinceri, abbiamo accusato il loro ritmo e la loro qualità. Poi siamo cresciuti pareggiando ed acciuffando infine la vittoria. Tutto ciò fa ben sperare per la mentalità dei ragazzi e la convinzione di tutti i nostri effettivi. Questa è la categoria, siamo stati bravi tenendo botta quando c‘era da soffrire ed altrettanto all’altezza quando invece il momento ci ha portato a macinare gioco. Bene così”.

Calendario con un inizio molto importante – la sollecitazione sullo start delle danze di stagione – ma solo sulla carta visto che il mercato è aperto sino al 5 ottobre e le dinamiche iniziali sono tutto tranne che stabili per ogni collettivo. Noi ci apprestiamo ad affrontare il torneo con le idee viste in questi match estivi, anche se siamo consapevoli di non essere al 100% come condizione e rosa ma, per come detto, in transito sulla strada giusta”.

“Sono soddisfatto per Cognigni – il congedo sui marcatori di giornata – dal 10 di agosto ad allenarsi con intensità e dedizione. Stessa cosa per Cremona che, dopo il periodo grigio caratterizzato dal brutto infortunio al ginocchio, è ritornato in campo ed al gol. Per questo giustamente abbracciato e salutato da tutti, panchina compresa”.

p. g. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti