Giochi, letture e laboratori:
parte la biblioteca per ragazzi

PORTO SAN GIORGIO - Spazio arredato grazie ad un contributo della Regione: dispone di due sale, una riservata dalla fascia di età prescolare fino ai 10 anni e una dagli 11 ai 16 anni. L'assessore alla cultura Baldassarri: “Obiettivo qualificante per la comunità”

E’ stata deliberata l’attivazione, all’interno delle biblioteca “Pieri”, della la sezione per ragazzi.

Lo spazio è stato arredato grazie ad un contributo della Regione: dispone di 2 sale, una riservata dalla fascia di età prescolare fino ai 10 anni e una dagli 11 ai 16 anni.

Si tratta di un progetto a cui l’assessorato alla cultura sta lavorando dal 2017, cercando di reperire risorse pubbliche destinate a progetti culturali.

“Abbiamo condiviso con il referente del sistema bibliotecario regionale la necessità di dotare la nostra città di uno spazio dedicato non solo alla lettura, alla scoperta del piacere di giocare con le parole, alla necessità di investire su interventi rivolte future generazioni – spiega l’assessore Baldassarri (foto) -. L’importanza di realizzare uno spazio bibliotecario rivolto ai ragazzi è stato condiviso anche dal direttore Annibali. Venerdì è stata approvata in giunta la delibera di affidamento del servizio per l’attività di ricollocazione dei volumi, per la gestione delle aperture e le varie attività che si svolgeranno, comprese visite e laboratori”.

Da gennaio a maggio e da ottobre a dicembre saranno tre le aperture settimanali, dalle ore 15,30 alle 18,30, ridotte a due nel periodo da giugno a settembre. Al mattino sarà consentito l’accesso alle scuole.

“L’investimento per la gestione ammonta a 41.000 euro per 3 anni (2023 incluso, ndr) e prevede la presenza di un operatore – prosegue la Baldassarri -. Sto preparando insieme al servizio bibliotecario ed a quello di riferimento territoriale una serie di iniziative che accompagneranno l’apertura prevista indicativamente entro metà novembre, l’attività di ricollocazione di back office partirà da subito. Sono particolarmente orgogliosa di aver raggiunto questo obiettivo qualificante per la nostra comunità e certa che solo attraverso investimenti nella cultura, a partire dai più piccoli, si possa costruire una comunità consapevole”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti