L’inaugurazione dello skate park da parte del sindaco Calcinaro
Due nuovi spazi aggregativi e di socializzazione.
A Lido Tre Archi è stata ufficialmente aperta venerdì scorso la Bambinopoli, un’area verde per bambini e famiglie, attrezzata, che ospita altalene, scivoli, giochi a molla, percorsi avventura.
Un’area attesa, già frequentata fin dai primi giorni in cui è stata resa accessibile, che è stata particolarmente gradita da molte famiglie e genitori, quale spazio pubblico per lo svago ed il divertimento dei più piccoli, così da potervi trascorrere ore spensierate.
Vicino, a pochi metri, sorge il nuovo skate park, un importante punto di ritrovo e aggregazione per i giovani e meno giovani che praticano le discipline sportive su rotelle: la scelta degli elementi che lo compongo permette un utilizzo molto ampio, facilitando gli utilizzatori alle prime armi e stimolando quelli più esperti e, vista la sua posizione, l’area si presta ad accogliere anche eventi sportivi, corsi e manifestazioni.
Lo skate park si sviluppa per una superficie pavimentata, a cui si aggiunge tutta l’area esterna. Una struttura all’avanguardia particolarmente apprezzata dai tanti ragazzi che venerdì scorso l’hanno “testata” con il loro skate in una sorta di Open Day, con la collaborazione dell’associazione “Strike Skate Events”. A entrambi gli spazi è stata impartita la benedizione da parte del parroco Don Sebastiano Serafini e di cui il sindaco Paolo Calcinaro ha sottolineato l’utilità e l’importanza. Spazi di socializzazione in cui bambini e ragazzi si ritrovano per trascorrere ore di tempo libero.
Sullo skate, in particolare, il primo cittadino ha ricordato come si sia trattato del frutto concretizzato di idee e progetti che da parole sono divenuti realtà, ed ha inviato i giovani ad esserne custodi, a preservarlo e mantenerlo come struttura destinata al loro divertimento. A queste parole si sono aggiunte quelle dell’assessore ai lavori pubblici Ingrid Luciani, che ha ringraziato ditte e professionisti che hanno lavorato alla loro realizzazione, oltre che l’ufficio tecnico comunale, guidato dal dirigente Alessandro Paccapelo e del presidente regionale Marche della Federazione Italiana sport rotellistici, Tommaso Perfetti, che ha avuto parole di grande elogio per la nuova struttura, ringraziando l’impegno e la collaborazione dell’amministrazione comunale e ricordando che sullo skate di Fermo verranno programmati altri eventi di successo.
Due nuove aree che testimoniano dunque l’impegno e l’attenzione per tutto il territorio comunale con spazi ad hoc nei quali i quartieri, e non solo, possono ritrovarsi.
Fotogallery
Alcuni suggestivi momenti con gli skaters all’opera
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati