facebook twitter rss

Stop al traffico in via Verdi dalle 19
Di Virgilio: “Riguarderà i fine settimana”

PORTO SAN GIORGIO - Via Verdi chiusa al traffico dalle ore 19 nel weekend. Questo l'orientamento dell'Amministrazione comunale e dell'assessore alla viabilità, Andrea Di Virgilio. "Opportunità per pedoni e commercianti".
Print Friendly, PDF & Email

Il segretario Pd, Andrea Di Virgilio, anche lui in lista

di Sandro Renzi

Via Verdi pedonale dalle 19 nel weekend. Nessun passo indietro da parte dell’Amministrazione comunale che delle isole pedonali in centro sta facendo un cavallo di battaglia. Anzi, le aree potrebbero estendersi. Posticipare di un’ora la chiusura al traffico della via, ovvero alle 20, non avrebbe senso per l’assessore alla viabilità, Andrea Di Virgilio. “Cozzerebbe con l’idea di far passeggiare in tranquillità la gente, senza smog ed auto -afferma- ma soprattutto non porterebbe un beneficio anche alle attività commerciali”. Già perché se “gira” più gente anche la piazza diventa più attrattiva e nuovi locali potrebbero riaprire. Con la chiusura di via Verdi si crea una sorta di “L” che interessa anche via Oberdan, strada appannaggio dei pedoni da anni.  Con buona pace di alcuni commercianti, quindi, la via chiuderà alle 19.

Sorte analoga per via Gentili dove la chiusura alle 18 sperimentata quest’estate è piaciuta ai pubblici esercizi. Tanto da indurre l’Amministrazione comunale a prorogare il provvedimento nato sull’onda delle misure adottate per contrastare le conseguenze del lockdown. “Nel mese di ottobre -annuncia Di Virgilio- continueremo a chiudere via Gentili  dal venerdì alla domenica con le stesse modalità. I pedoni potranno passeggiare senza problemi da via Simonetti fino a via G.Bruno, in un tratto di strada dove, meteo permettendo, saranno collocati i tavolini”. Scelte quindi che fanno intendere la chiara volontà di puntare su un piano di pedonalizzazione progressiva del centro città che non può prescindere dalla riqualificazione dell’ex Cinema Excelsior e forse anche da una diversa fruizione del tratto iniziale di viale Cavallotti, lo stesso percorso anche dagli autobus oltre che dai pedoni e dai ciclisti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti