Il roster della Sutor Basket 2020/21
di Paolo Gaudenzi
MONTEGRANARO – Dall’originaria e splendida cornice del Campo dei Tigli, casa madre dei cerimoniali di sorta della Sutor Basket, allo spostamento causa maltempo presso la sala consiliare dei Francescani.
Si è quindi svolta al chiuso, in prima serata, la presentazione dell’organigramma calzaturiero prossimo a salpare per l’avventura cestistica nel rinnovato campionato di Serie B 2020/21. Momento condotto da Giulia Cicchinè e dallo speaker ufficiale gialloblù, Mauro Lucentini, che ha visto sfilare davanti ad una discreta cornice di partecipanti in primis gli ospiti istituzionali quali Amedo Paniconi, consigliere regionale Fip ed il sindaco di Montegranaro, Ediana Mancini.
“Speriamo nel pieno ritorno alla normalità e la Sutor, se così sarà, ne sarà testimone – le parole del sindaco -. Per come è ripartito il mondo del lavoro e della scuola, riparte anche lo sport, fattore importante del tessuto cittadino. Il basket in particolare non è un elemento secondario di Montegranaro, anzi. La città ha perso dei patrimoni sportivi nel mentre, e questa società, proprio come il nerbo portante dei nostri cittadini, venderà cara la pelle davanti ad ogni difficoltà di sorta durante tutta la stagione”.
A seguire i saluti ai presenti dell’assessore allo sport Endrio Ubaldi, e citazione di merito dei presentatori per le forze dell’ordine, sempre presenti durante le gare casalinghe sutorine, incarnate dai vertici dei corpi quali il luogotenente dei Carabinieri, Giancarlo Di Risio ed il comandante della Polizia Locale veregrense, Fanny Ercolanoni.
L’addentrarsi nel cuore sportivo della serata si è avuto con l’accensione del maxi schermo allestito presso la sala consiliare su cui sono transitati i nomi dei soci gialloblù, chiamati dai presentatori per ricevere il saluto della platea. Precedenza ovvia e dovuta alla presidente Molly Pizzuti.
“Rimettiamo la palla al centro dopo il lungo stop – il commento del presidente -. Abbiamo cercato di garantire la disciplina in città, era doveroso far continuare la tradizione sutorina anche nell’immediato picco del Covid. Essa forma i giovani ed aggrega gli adulti, era dunque importantissimo andare avanti, ovviamente lo faremo nel pieno rispetto delle direttive che ci arrivano dall’alto, con l’applicazione delle dovute prassi sanitarie del caso. Ci mancherà il nostro prezioso pubblico, ma supereremo anche questa forzata contingenza”.
A seguire applauso collettivo per i restanti soci sutorini, vale a dire Gino Andrenacci, Claudio Ballini Spoglia, Eros Cantarini, Cesareo Caminonni, Cesare Ciarpella, Mauro Gismondi, Giuseppe Lanciotti, Marco Barbizzi, Lucio Melchiorri, Niki Millevolte, Roberto Paniccia’, Paolo Romitelli e Fabrizio Vitali. Saluti rivolti anche ai rappresentanti dell’associazione Coming Back Sutor.
Microfoni ad annunciare poi i nomi dell’apparato medico, a partire dalla dottoressa Maria Laura Cosimi proseguendo con l’ortopedico Federico Fori, i fisioterapisti Federico Pini ed Alessandro Ferretti. Applausi per i membri dello staff tecnico, formato come risaputo da coach Marco Ciarpella, dal suo vice Nicola Scalabroni, dal preparatore atletico Marco Rossi e dal direttore generale Andrea Masini.
“E’ un doppio onore essere tornato a Montegranaro – gli umori del direttore generale Masini -, il tutto nel ricordo della mia prima avventura sportiva, e farò quindi di tutto per ripagare la fiducia della società. Metterò a disposizione la mia esperienza, vista anche l’età, per far ripartire nel migliore dei modi il nome di Montegranaro, realtà sulla bocca di tutti nell’ambito del basket. E lo faremo con sana ambizione”.
“Grazie per la fiducia rinnovata al sottoscritto da parte della società, un grazie a Masini per la costruzione della squadra ed allo staff per quanto sta facendo in preparazione – le parole di coach Ciarpella -. Dall’ambiente della pallacanestro ci delineano tutti come la Cenerentola del campionato, a dispetto di ciò daremo il massimo per smentire gli addetti ai lavori che non ci piazzano tra le prime compagini di torneo”.
Infine il momento tanto atteso dai tifosi: la presentazione del roster di stagione. Ad indossare il numero 2 durante il torneo di serie B ci sarà Alessandro Riva, ala grande di 205 cm nato nel 1998 e giunto dal Piombino Basket. Il 5 sarà invece piazzato sulla canotta di Giuseppe Angellotti, play di 182 cm del 2000. Numero 12 per Ezio Gallizzi, altro play di 185 cm e coetaneo di Angellotti, formatosi nel settore giovanile nella Dinamo Sassari dove vanta persino l’esordio in serie A. E’ reduce dalla stagione ad Alessandria. Sulla schiena di Gianluca Tibs la canotta con il 14, per un centro di 205 cm, ancora leva del 2000. Arriva da Torino, nella stagione pregressa tra Formia e Giulianova. Un numero in meno, dunque il 13, per l’ala/pivot romana di 207 cm Silvio Stanzani, in curriculum con una buona esperienza in serie B, lo scorso anno ad Avellino con lo Scandone a collezionare oltre 11 punti di media a partita.
Con il 15 Leonardo Cipriani, guardia di 190 cm, proveniente da Pistoia ma cestisticamente dalla recente esperienza di Montecatini. Il numero 20 sutorino sarà affidato a Giovanni Romanò, ala di 197 cm, giunto da Como via Lecco, costantemente protagonista in serie B. Il 32 è di Simone Bonfiglio, esperto play trentaduenne nativo di Cento, vanta una corposa esperienza tra Legadue e Serie B. Accento di gradimento per il prodotto di casa Francesco Ciarpella, maglia numero 11 per l’unico superstite del roster riconducibile alla passata stagione. Ciarpella è una guardia/ala di 190 cm nata nel 1999, chiamata anche al ruolo di vice capitano. Fascia al braccio con i pieni gradi di capitano per il numero zero Tommaso Minoli, play del 1994 di 185 cm, presenza costante nella cadetteria. Giunge a Montegranaro via Green Basket Palermo.
Al termine della presentazione dei giocatori la benedizione ai presenti da parte del parroco, don Sandro Salvucci. Prima dei saluti la Cicchinè e Lucentini hanno ricordato la presentazione, presso il Casale Cs elpidiense di Simone Corradini, del settore giovanile. Un appuntamento fissato per domani alle 18.00.
Tutto ciò a conclusione di una giornata che ha visto andare in onda, nel tardo pomeriggio, la prima amichevole stagionale, disputata al cospetto della Virtus Civitanova sul parquet della Bombonera. Momento importante in proiezione tecnico/tattica in vista dello start di campionato, identificato per il 15 novembre a Padova.
IL TABELLINO
SUTOR BASKET MONTEGRANARO: Riva 15, Angellotti, Francesco Ciarpella 5, Gallizzi 2, Tibs, Stanzani 11, Cipriani 15, Romanò 4, Bonfiglio 13, Minoli 5, Torresi, Wassim. All. Marco Ciarpella
VIRTUS ROSSELLA CIVITANOVA: Cognigni 5, Andreani 5, Felicioni 10, Vallasciani 4, Amoroso 10, Lusvarghi 7, Casagrande 8, Rocchi 13, Miliano 13, Ciarapica 2, Montanari. All. Mezzalupi
PARZIALI: 16-17, 23-25, 12-22, 20-15
LA CRONACA dall’Ufficio stampa societario
I gialloblù, nonostante i tanti carichi di lavoro, hanno giocato alla pari degli avversari pur perdendo tre quarti sui quattro disputati. Scrimmage tutto sommato equilibrato, nel primo periodo la Sutor è andata di rincorsa dopo l’iniziale vantaggio della Virtus (1-7), si è riportata in scia grazie a Riva, Romanò e Cipriani e i primi 10’ si sono conclusi sul 16-17.
Con il segnapunti azzerato via al secondo quarto, con la Sutor costretta ancora ad inseguire l’iniziale vantaggio ospite (3-12). La squadra di coach Marco Ciarpella si è però rimessa subito in carreggiata grazie a Riva e Bonfiglio, ed il secondo periodo si è chiuso sul 23-25. Il terzo quarto si è dimostrato più equilibrato di quanto non dica il punteggio finale. La Sutor è stata in partita per metà periodo, lasciando scappare gli ospiti solo nel finale. Spaccato di gara chiuso sul 12-22.
Anche nell’ultimo periodo la compagine calzaturiera ha inseguito, stavolta a coronamento chiuso con il sorpasso ed il conseguente punteggio di 20-15. Il prossimo impegno per i gialloblù è in agenda per mercoledì 30 settembre, sempre a Montegranaro, contro il Matelica. Palla a due alle ore 19.00.
Fotogallery
Alcuni frame dalla sala dei Francescani
Lo staff tecnico e dirigenziale sutorino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati