Festival Storie, doppio successo
a Montefalcone, il sindaco Grifonelli:
“Abbiamo dato un segnale importante”

MONTEFALCONE APPENINO - Due gli appuntamenti, andati in scena a Montefalcone Appennino: spettacoli di successo, quelli con il duo Roberto Giordano e Federica Aiello ('Totò che padre') e con Piero Massimo Macchini ('Marche-Ting'). Gremita la suggestiva cornice del Giardino Tronelli

La ripresa del Festival Storie, dopo la sosta forzata a causa del lockdown, è stata all’insegna della comicità e del sold-out. Due gli appuntamenti, andati in scena a Montefalcone Appennino: spettacoli di successo, quelli con il duo Roberto Giordano e Federica Aiello (‘Totò che padre’) e con Piero Massimo Macchini (‘Marche-Ting’). Gremita la suggestiva cornice del Giardino Tronelli, seguendo le normative sul distanziamento, segno tangibile della perfetta riuscita degli eventi.

“Per noi è stato un banco di prova importante, visto che tornavamo ad ospitare eventi dal vivo dopo la lunga sosta forzata a causa del Covid 19 – sottolinea il sindaco Giorgio Grifonelli –. Un grazie speciale a tutte le associazioni locali che hanno supportato Progetto Musical nell’organizzazione. Per l’occasione, abbiamo offerto un omaggio al pubblico: il polo museale di Palazzo Felici, con la rinomata collezione di fossili e minerali, è stato aperto gratuitamente ai presenti. Abbiamo anche permesso l’ingresso alla torre medioevale, a testimoniare la voglia di ripartire aprendo anche i nostri scrigni storici”. Puntuale l’organizzazione, che ha gestito alla perfezione gli ingressi al Giardino Tronelli, distribuendo mascherine e facendo massima attenzione al distanziamento. L’ottimizzazione è stata curata da Fabbrika Kreativa di Francesco Concetti. Il Festival Storie riprenderà in autunno con gli ultimi sei appuntamenti del 2020.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti