di Sandro Renzi
Un contenitore di eventi, un test, lo definisce l’assessore al turismo Elisabetta Baldassarri, presentando la prima edizione di Porto San Giorgio Magia d’Autunno. Undici giornate che accompagneranno cittadini e visitatori nelle domeniche di ottobre e novembre. In un periodo tradizionalmente di “passaggio” tra l’estate e il cartellone di Natale. “Per riempirlo abbiamo pensato ad eventi che avessero un riferimento alle famiglie ed ai bambini” spiega l’assessore Baldassarri che ha lavorato al programma insieme al collega con delega al commercio, Valerio Vesprini. Tutto nel rispetto delle norme anticovid, ovviamente, e condiviso con le realtà commerciali del centro dove si svolgeranno i diversi eventi.
Si parte domenica 4 ottobre con un parco giochi all’aperto in viale Buozzi, a partire dal mattino fino al pomeriggio. Sarà poi la volta di una mostra mercato “Tesori in Strada speciale” organizzato dall’Ataf che avrà come location ancora il viale della Stazione domenica 11. Il 18 ottobre ci sarà un altro evento non incluso però nel programma ed ancora in fase di organizzazione. Il 25 ci si sposta a piazza Matteotti con “Legnogiocando & Logicup” , eventi per famiglie e bambini dalle 10.30 alle 19.30. Il mese di ottobre si chiuderà in Corso Castel San Giorgio, piazza del Teatro, viale Buozzi e piazza Matteotti per il tradizionale Castelloween dalle 15 alle 19.30. Si passa così a domenica 8 novembre con la ripetizione della mostra mercato “Tesori in strada speciale” e domenica 15 con Legonogiocando & Logicup. Torna domenica 22 novembre l’attesissima Fiera d’Autunno, bancarelle in tutto il centro della città. Il lungo weekend che chiude il mese partirà venerdì 27 con il black friday che coinvolgerà ovviamente le attività commerciali. Mentre sabato e domenica animazione per le vie dalle ore 15 in poi. “Tutti gli appuntamenti sono gratuiti” ci tiene infine a precisare l’assessore Baldassarri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati